Le prime azioni per la sicurezza

"Chi amministra ha il dovere di adottare azioni coerenti con la situazione presente. Ho incontrato il comandante della Polizia Locale e il comandante della Stazione dei Carabinieri per fare il punto della situazione". Con queste...
Data:

1 agosto 2019

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

"Chi amministra ha il dovere di adottare azioni coerenti con la situazione presente. Ho incontrato il comandante della Polizia Locale e il comandante della Stazione dei Carabinieri per fare il punto della situazione". 

Con queste parole il Sindaco Alessandro Ricci fornisce alcune anticipazioni del piano di azioni che si stanno mettendo in campo per potenziare la sicurezza nel territorio comunale di Granarolo, di cui parla anche 'Il Resto del Carlino' di giovedì 1 agosto.

Una prima risposta alle domande che tanti pongono in tema di sicurezza riguarda la videosorveglianza, che c'è e sarà potenziata nell'immediato futuro.

"Abbiamo 12 telecamere fisse di cui 7 nel capoluogo, tutte funzionanti ed efficienti, e 4 Targasystem collocati in zone strategiche, che hanno permesso di identificare diverse volte gli autori di atti criminali e risultano quindi un strumento importante per l'attività investigativa - prosegue Ricci - 
contiamo entro la fine dell'anno di procedere con l'installazione di 14 nuove telecamere."

Dall'inizio del mandato la nuova Amministrazione comunale ha realizzato una prima mappatura delle zone più a rischio, finalizzata alla programmazione di interventi di miglioramento dell'illuminazione pubblica e del verde pubblico, per ridurre zone “d’ombra” o anfratti che favoriscono “possibilità di fuga”. 
"Abbiamo zone che per la loro conformazione sono più esposte. La mappatura che implementeremo nei prossimi mesi ci consentirà di lavorare nella predisposizione del prossimo bilancio di previsione e nel piano delle manutenzioni per programmare gli interventi necessari."

Nei mesi di settembre e ottobre i cittadini saranno invitati a partecipare a un ciclo di incontri, nelle frazioni e nel capoluogo, assieme al Comandante della Polizia Locale e al Comandante della Stazione dei Carabinieri, per raccogliere suggerimenti, idee e segnalazioni che saranno fondamentali per arricchire il piano per la sicurezza e per dare a tutti informazioni sulle azioni di prevenzione.

Ulteriore obiettivo è quello di stimolare la nascita di nuovi gruppi per il controllo di vicinato: attualmente le zone sottoposte al controllo sono a Lovoleto, Cadriano e Granarolo. I cittadini interessati possono rivolgersi già all'URP, dove saranno invitati a lasciare il loro recapito.

A settembre il Corpo della Polizia Locale sarà implementato con 3 nuovi agenti in servizio e questo consentirà una maggiore presenza sul territorio che già ora, con le nuove disposizioni organizzative, è più visibile. In autunno, con l’ingresso nell’Arma dei Carabinieri di nuovo personale, si potrà rafforzare la nostra Stazione Locale come richiesto da Sindaco nelle settimane successive all'insediamento. 
Nel frattempo abbiamo chiesto alla GEV Guardie Ecologiche Volontarie di prevedere turni serali con presenza nei parchi a partire dal Parco della Resistenza.

"Abbiamo impostato un piano operativo con Polizia Locale e l'ufficio tecnico per intervenire nelle zone industriali per assicurare attenzione al decoro e adeguata manutenzione
Con le imprese abbiamo riavviato il dialogo per riprendere il progetto sicurezza su cui si è lavorato lo scorso anno ma che non è mai decollato: mi spiegano che è fondamentale poter intervenire in caso di allarme entro 6 minuti e questo orizzonte temporale deve essere il riferimento delle azioni da mettere in campo con gli istituti di vigilanza. Non escludo che simili idee possano essere previste anche per aree residenziali."

"In autunno lavoreremo per stimolare un po’ di volontari a diventare assistenti civici che vorremmo impegnare in alcuni punti sensibili come i parcheggi delle scuole che ricorderete sono stati oggetto di “attività predatoria” come si dice in gergo."

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)