Descrizione
Alla notizia della caduta del fascismo e dell’arresto del Duce, il 25 luglio 1943, fu grande festa in tutto il paese, una gioia spontanea di molti italiani che speravano nella fine della guerra e della dittatura. A Campegine, la famiglia Cervi, insieme ad altri, portò la pastasciutta in piazza per celebrare la fine del fascismo.
Per non perdere il filo della memoria, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo e della pastasciutta di casa Cervi, la sezione ANPI di Granarolo invita i cittadini a partecipare alla "Prima Pastasciutta Antifascita" giovedì 25 luglio in piazza del Popolo.
A partire dalle ore 20 sarà distribuita ai partecipanti pastasciutta al pomodoro gratis, melone a offerta libera, bere a pagamento.
Dopo cena, le "Tremende" si esibiranno in un concerto.
E' previsto un intervento da parte di Stefano Cavallini, presidente della sezione ANPI di Granarolo e un saluto di Alessandro Ricci, Sindaco di Granarolo.
L'evento, patrocinato dal comune di Granarolo dell'Emilia, è organizzato dalla sezione ANPI di Granarolo, in collaborazione con lo SPI-CGIL di Granarolo, Emergency, Libera e ARCI.