Descrizione
A seguito dell'articolo comparso sul Resto del Carlino il 23 febbraio sull'intersezione fra via Roma e via Viadagola, forniamo alcune precisazioni allo scopo di chiarire meglio gli interventi effettuati volti a garantire la sicurezza dei pedoni.
I para-pedoni collocati in prossimità degli Stop, sono stati installati a seguito di legittima richiesta da parte del Comando della Polizia Municipale, come previsto dall'art. 145 del regolamento di attuazione del Codice della Strada. Tale norma prescrive infatti che, nel caso di Stop, i pedoni debbano essere incanalati fino all'attraversamento pedonale mediante opportuni sistemi di protezione: si è quindi provveduto alla posa di questi para-pedoni al fine di indirizzare in sicurezza i pedoni fino al consentito attraversamento.
Gli arredi installati consentono il passaggio a tutti i pedoni e ai portatori di handicap, rispettando la larghezza minima dei percorsi pedonali pari a 90 cm, definita dall'art. 8.2.1. del DM n 236 del 14 giugno 1989.