In cammino contro la violenza alle donne

Il 25 novembre è la giornata della lotta contro la violenza sulle donne e il Comune di Granarolo dell'Emilia, insieme al teatro TaG e alla libreria Biblion, invita i cittadini a partecipare alle iniziative organizzate nell'ambito della rassegna...
Data:

25 novembre 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 25 novembre è la giornata della lotta contro la violenza sulle donne e il Comune di Granarolo dell'Emilia, insieme al teatro TaG e alla libreria Biblion, invita i cittadini a partecipare alle iniziative organizzate nell'ambito della rassegna CorpoReo e della prima edizione delle Settimane Rosse.

Si comincia con “Il rispetto a partire dai giovani”, alle ore 10 alla Biblioteca Gianni Rodari, dove gli studenti delle scuole medie incontreranno il maresciallo della stazione dei carabinieri Angelo Strappato e le referenti dell’associazione Mondo Donna. L'obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni verso comportamenti rispettosi ed equilibrati nei confronti delle donne, siano esse future compagne, madri, sorelle.

In serata, alle ore 20 alla panchina rossa di fianco al Borgo Servizi, partirà la camminata degli “Uomini che amano le donne”: uomini che scendono in piazza per primi contro gli uomini che usano violenze e molestie – fisiche, morali o psicologiche – nei confronti delle donne. 

 Dalla panchina rossa, luogo simbolo della lotta contro la violenza alle donne, partirà il corteo, che ovviamente è aperto a tutti i cittadini che vorranno partecipare.

Si raggiungerà il teatro TaG, dove ci sarà una breve esibizione della scuola di danza di Giravolta. A seguire, il teatro ospiterà un incontro con presentazione di dati, filmati e interventi delle avvocatesse Francesca Scorzoni e Chiara Solmi, e della dottoressa Giovanna Casciola di Mondo Donna Onlus; interverranno il sindaco Alessandro Ricci e il presidente del TaG Alessandro Dall’Olio.

 

Per ulteriori informazioni sulla Rassegna apri il volantino informativo

Invitiamo a seguirci sui profili istituzionali dei social network in cui pubblicheremo le fotografie delle iniziative:

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)