I primi temi al tavolo della Giunta

Ogni lunedì la Giunta comunale si riunisce, dalle 18 alle 21 circa, per affrontare gli argomenti all'ordine del giorno e discutere di varie tematiche emergenti nel territorio.Lunedì 24 giugno è stata approvato l'atto che definisce...
Data:

24 giugno 2019

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Ogni lunedì la Giunta comunale si riunisce, dalle 18 alle 21 circa, per affrontare gli argomenti all'ordine del giorno e discutere di varie tematiche emergenti nel territorio.

Lunedì 24 giugno è stata approvato l'atto che definisce l'adeguamento delle tariffe comunali della casa protetta di Granarolo, in base all’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, elaborato dall’ISTAT con riferimento al mese di aprile 2019.In particolare, dal 1 luglio la tariffa giornaliera che pagheranno gli utenti che risiedono stabilmente nella casa protetta ammonta a 69,41 €, mentre la tariffa giornaliera del centro diurno ammonta a 30,81 € per i giorni feriali ed 38,22 € per i giorni festivi. Alle stesse tariffe, in virtù del regime fiscale applicato dal concessionario del servizio, si applica l’IVA nella misura del 5%.

Sindaco e assessori si sono poi dedicati al tema del volontariato, che rappresenta uno dei punti di azione del mandato amministrativo: l'obiettivo condiviso è quello di elaborare un piano per stimolare e sviluppare varie forme di cittadinanza attiva e  generare degli strumenti organizzativi e operativi in grado di favorire e veicolare correttamente i cittadini che desiderano svolgere attività di volontariato.

Gli amministratori valuteranno insieme ai servizi comunali la validità degli attuali strumenti a disposizione, per definire eventuali aggiornamenti e necessità di integrazione: 

Altro punto di discussione è stato l'avvenimento della settimana scorsa al Parco della Resistenza di Granarolo che ha visto coinvolta la società Atletico Pegaso Pattinaggio ASD, autorizzata dal Comune ad utilizzare la pista di pattinaggio per tre giorni a settimana (martedì e mercoledì 18.30-21.30, giovedì 20-21.30), fino alla fine di luglio. Alcuni ragazzini (di 10/11 anni) hanno cercato di ostacolare l'arrivo e l'allentamento degli atleti di pattinaggio lanciando acqua nella pista, con bottigliette e palloncini pieni d'acqua, continuando nonostante i richiami degli allenatori e dei genitori degli atleti presenti.I limiti nell'educazione di questi ragazzi, la mancanza di rispetto per le persone e per le cose pubbliche, le forme di bullismo che emergono da questo episodio sono il sintomo di un fenomeno che riguarda le giovani generazioni, che va analizzato nel profondo ed affrontato al più presto.

Gli amministratori hanno iniziato a ragionare sugli spazi disponibili nel territorio e sulla loro adeguatezza rispetto ai bisogni dei ragazzi, sui servizi e sulle opportunità che si possono mettere in campo per coinvolgerli e farli sentire 'cittadini' con diritti e doveri. Il prossimo passo consiste nel fare un'analisi approfondita della situazione reale, in raccordo con il Distretto Pianura Est. Successivamente, chiedendo il supporto di educatori ed esperti professionisti e l'aiuto di gruppi di ragazzi granarolesi 'più maturi', si definirà un piano di azioni rivolte agli adolescenti per dare una risposta concreta ai bisogni emergenti.

Infine, è stata chiesta la convocazione di un tavolo di lavoro con la polizia municipale, l'ufficio tecnico e l'urp per affrontare il caldo tema dei rifiuti. L'obiettivo è fare il punto sulla modalità di conferimento da parte dei cittadini nelle isole ecologiche del territorio e  sull'utilizzo delle tessere della calotta per l'indifferenziato, e individuare le linee di azione più efficaci per affrontare le criticità irrisolte, ovvero l'abbandono e le modalità scorrette di conferimento dei rifiuti.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)