I lavori della giunta del 9 settembre

Il primo punto trattato dalla Giunta lunedì 9 settembre riguarda la Commissione Mensa e l'opportunità di riconsiderare la sua composizione, nell'ottica di assicurare la massima trasparenza e di migliorare la gestione del servizio di ristorazione...
Data:

9 settembre 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il primo punto trattato dalla Giunta lunedì 9 settembre riguarda la Commissione Mensa e l'opportunità di riconsiderare la sua composizione, nell'ottica di assicurare la massima trasparenza e di migliorare la gestione del servizio di ristorazione scolastica.

L'Assessore Giorgia Morini ha richiamato in particolare la necessità di aggiornare le linee guida sul funzionamento della Commissione Mensa attualmente in vigore, per consentire la partecipazione anche dei rappresentanti del corpo docenti oltre ai rappresentanti dei genitori già presenti, in risposta a quanto chiesto dall'attuale presidente della Commissione, Stefano Dani. Il collegio docenti dell’Istituto Comprensivo ha già espresso parere favorevole per inserire un docente della scuola primaria e uno della scuola dell’infanzia statale. Nelle prossime settimane si farà un approfondimento di questo punto finalizzato ad adottare un provvedimento di aggiornamento delle sopra richiamate linee guida.

Si è trattato poi il tema del Trasporto Scolastico, attualmente rivolto agli alunni residenti iscritti alle scuole dell'infanzia e primaria del territorio comunale. Alcune famiglie di alunni della scuola secondaria di primo grado (scuole medie) che abitano in zone del territorio lontane dalle fermate dell'autobus, hanno espresso la necessità di poter usufruire di un servizio di trasporto pubblico. La Giunta ha ragionato sulle varie possibilità in essere, compresa quella di rivedere l'attuale organizzazione del servizio comunale di trasporto scolastico, che attualmente comporta una spesa complessiva di oltre 70 mila € e per il quale di chiede alle famiglie un contributo che copre il 24% del costo: la stima dei costi incrementali che si dovrebbero sostenere per variare l'attuale servizio, in modo da rispondere alle esigenze delle quattro famiglie che finora hanno espresso questa domanda, è però troppo alta e non conveniente (28 mila €).

Nella discussione sono emerse altre opportunità da proporre alle famiglie dei ragazzi delle medie e, in particolare, la possibilità di iscriverli al nuovo servizio di post-scuola il cui progetto è in corso di valutazione per l'anno scolastico in partenza e di cui si forniranno dettagli nelle prossime settimane.

Si è parlato anche dell’avvio dello Spazio Giovani della biblioteca comunale "Gianni Rodari", servizio molto apprezzato dalle famiglie e dai ragazzi del territorio, che trovano in biblioteca un luogo accogliente in cui svolgere insieme i compiti durante la settimana. La responsabile della biblioteca Sabrina Leonelli ha espresso le criticità organizzative legate alla difficoltà nel reclutamento dei volontari che seguono gli studenti nello svolgimento dei compiti: i volontari rappresentano infatti una risorsa fondamentale e imprescindibile per poter avviare questo servizio, gratuito e potenziato negli ultimi anni portandolo da due a quattro pomeriggi a settimana. Nelle prossime settimane si approfondirà il tema, in modo da valutare le soluzioni possibili per garantire la continuità dello Spazio Giovani.

Infine, si sono valutati e condivisi i punti in cantiere per il prossimo consiglio comunale, previsto mercoledì 18 settembre, per la preparazione dell'ordine del giorno che verrà divulgato nei prossimi giorni.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)