I lavori della Giunta del 29 luglio

Lunedì 29 luglio la Giunta ha adottato i seguenti atti e trattato gli argomenti all'ordine del giorno.Atti adottati  Approvato lo schema della 'Convenzione per la modifica del capolinea da “Granarolo Brenti” a...
Data:

29 luglio 2019

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lunedì 29 luglio la Giunta ha adottato i seguenti atti e trattato gli argomenti all'ordine del giorno.

Atti adottati

 

  • Approvato lo schema della 'Convenzione per la modifica del capolinea da “Granarolo Brenti” a “Granarolo” per le linee 88, 93, 231, 437 e 444 nell'ambito dei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale ai sensi dell'art. 9, c. 2 della Legge Regionale 30/98 e per la relativa contribuzione locale per l'anno 2019': i percorsi delle suddette linee sono stati modificati e, di conseguenza, è variato il contributo dovuto a Tper per il 2019.
  • Approvata la bozza di convenzione che prevede l’estensione della tariffa urbana ai cittadini residenti nel Comune di Granarolo dell’Emilia, dall’1/08/2019 fino al 31/07/2020, e l'abbonamento gratuito per i bambini residenti che frequentano la scuola primaria (nati negli anni dal 2009 al 2013) fino al 31/08/2020, con l'obiettivo di favorire l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico nel territorio comunale: l'estensione della tariffa urbana si riferisce agli abbonamenti mensili ed annuali compresi gli abbonamenti cumulativi. 
  • Approvato il Documento Unico di Programmazione per il periodo 2020-2022 che individua, coerentemente con il quadro normativo di riferimento in vigore, le principali scelte e gli indirizzi generali di programmazione riferiti all’intero mandato amministrativo, nonché le risorse finanziarie e i relativi impieghi nelle missioni e programmi di riferimento.

Informative e argomenti vari

  • Il sindaco nelle frazioni: a partire dal mese di settembre, il mercoledì pomeriggio, il sindaco sarà presente nelle frazioni per incontrare le imprese, i commercianti e i cittadini. Saranno forniti al più presto i dettagli organizzativi di questa importante iniziativa, che ha l'obiettivo di offrire un maggiore ascolto, interazione e presa in carico delle esigenze emergenti in tutto il territorio comunale.
  • Pista ciclabile Granarolo-Viadagola: l'amministrazione condividerà a settembre con i cittadini di Viadagola la proposta di modifica del progetto, discussa con i tecnici e il cittadino Gianni Galli; nel tratto lungo via Roma, dall'altezza di via dello Sport fino all'intersezione con via Viadagola, la sede della pista ciclabile sarà rialzata rispetto alla sede stradale; ciò consentirà di recuperare lo spazio inizialmente previsto per il cordolo di separazione che sarà utilizzato per la realizzazione del marciapiede nel lato opposto della strada. Inoltre, è stato ridefinito il percorso in prossimità dell'intersezione fra via Roma e via Viadagola, lungo la via Viadagola, via Marciatori, il parco Bonvicini per ricongiungersi con via Chiesa. 
  • Aggiornamento sugli esiti delle manifestazioni d'interesse per gli affidamenti in gestione del Centro civico di Lovoleto e dell'impianto sportivo di Lovoleto: la gestione del centro civico sarà affidato alla Polisportiva di Lovoleto. Per quanto riguarda l'impianto sportivo l'esito è negativo in quanto si sono ritirate le due associazioni che avevano partecipato alla manifestazione d'interesse; si riformulerà quindi una nuova manifestazione d'interesse; nel frattempo, per garantire la continuità delle attività sportive, verrà prorogata l'attuale convenzione con la Polisportiva Lovoleto.
  • Calendario anno scolastico 2019/20: la Giunta ha espresso parere favorevole alla proposta di variazione del calendario scolastico dei servizi comunali per l'infanzia, per allinearlo al calendario delle scuole statali dall’I.C. di Granarolo definito in conformità alle disposizioni deliberate dalla Giunta Regionale: sono stati previsti ulteriori giorni di sospensione delle lezioni nelle giornate di lunedì 23 dicembre 2019, lunedì 27 aprile 2020 e martedì 28 aprile 2020 (Festa del Santo Patrono), oltre alle chiusura per le festività di rilevanza nazionale, le vacanze natalizie e pasquali.
  • Contenimento delle rette dei nidi pubblici e privati convenzionati: in via di approvazione una delibera regionale che prevede per l'anno scolastico 2019/2020 lo stanziamento di fondi per contenere le rette dei nidi a favore delle famiglie con Isee fino a 26mila €. La Giunta comunale dovrà valutare, in base alla quantità di risorse che stanzierà la Regione, come tradurre e rendere operative le modalità per l'applicazione della riduzione delle tariffe. 
  • Notiziario Granarolo: sono stati condivisi gli obiettivi e i contenuti del prossimo numero del Notiziario Granarolo, che verrà distribuito a ottobre alle famiglie insieme all'opuscolo curato dalla ProLoco con il programma della 'Granarolo in Festa'. Il numero 121 del giornalino comunale conterrà un inserto speciale dedicato alla 32° edizione della festa, che si svolgerà nei giorni 11-12-13 ottobre; il focus sulla scuola e sull'avvio del nuovo anno scolastico; la presentazione di tutti i corsi che prenderanno avvio nella prossima stagione; gli eventi in programma nei mesi autunnali. 

Casa di vetro
I cittadini che desiderano maggiori informazioni sugli atti adottati dalla giunta e dal consiglio comunale, nonché sui provvedimenti dirigenziali, possono consultare la "Casa di Vetro" sul sito web istituzionale, al seguente link http://www.comune.granarolo-dellemilia.bo.it/Comune/Amministrazione-trasparente/Provvedimenti. 

Archivio lavori di Giunta

Per consultare gli argomenti trattati nelle precedenti riunioni di Giunta apri l'apposita cartella.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)