Descrizione
Lunedì 2 Settembre la Giunta ha trattato gli argomenti all'ordine del giorno e adottato i seguenti provvedimenti.
Atti adottati
- Partecipazione al bando regionale per l’abbattimento delle rette/tariffe di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2019/2020
La Giunta ha approvato l'adesione alla misura sperimentale denominata “Al nido con la Regione” definita dalla Regione Emilia Romagna, che è finalizzata al sostegno economico alle famiglie e che prevede l’abbattimento delle tariffe e rette di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia a titolarità pubblica e a titolarità/gestione privata convenzionati con i Comuni/Unioni di Comuni.
L'ammontare complessivo dei contributi regionali che il Comune riceverà per l'anno scolastico 2019/2020 sarà pari a circa 73.000 €: si prevede un abbattimento della tariffa per circa un terzo per le famiglie con ISEE inferiore a 26.000 €.
Nel successivo mese di ottobre, in fase di definizione delle tariffe scolastiche 2019/2020, la Giunta adotterà un provvedimento in cui saranno individuate e specificate la modalità di attuazione di tale abbattimento per le rette di frequenza al nido d'infanzia relative al periodo settembre 2019-giugno 2020. Per poter accedere a questa specifica scontistica si chiede alle famiglie dei bambini iscritti ai servizi per la prima infanzia 0-3 anni, comunali e privati convenzionati "Il Bruco", Servizio Sperimentale 0-6 "La Coccinella" fascia 24-36 mesi, "Nido di Viola" e "Punto bimbo", di presentare l'ISEE all'ufficio scuola all'indirizzo comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it entro e non oltre il 28 settembre (se non ancora provveduto a farlo). Coloro che presenteranno l'attestazione ISEE oltre tale termine non avranno la possibilità di accedere alla misura straordinaria sopra descritta e pertanto la retta sarà conteggiata sulla base del regolamento vigente.
- Concessione di contributo ordinario ad associazione sportiva: viene riconosciuto un contributo ordinario di 1.500 € all’associazione sportiva “ASD Team Granarolo”, finalizzato allo svolgimento di attività rivolte all'intera comunità di promozione sportiva, aggregazione e integrazione sociale.
- Assegnazione in uso al "Comitato Viviamo Granarolo" di un locale all'interno del Borgo Servizi in condivisione con altre associazioni del territorio: la Giunta autorizza l'assegnazione al neo costituito Comitato "Viviamo Granarolo" della “Sala C” del "Borgo dei Servizi", in uso gratuito e in condivisione con le Associazioni già affidatarie del locale, per consentire lo svolgimento delle attività previste nel proprio statuto.
- Proposta di gemellaggio tra il Comune di Offida (AP) e il Comune di Granarolo dell'Emilia: l'Amministrazione comunale ha approvato la proposta di gemellaggio con il Comune di Offida, in provincia di Ascoli Piceno, in linea con i principi fondamentali di promozione dell’integrazione tra i popoli e di collaborazione con i soggetti pubblici e privati per la promozione delle attività culturali ed educative rivolte ai cittadini. Il gemellaggio con Offida consentirà in particolare lo scambio di conoscenze ed esperienze nell'ambito turistico-culturale e delle politiche educative/scolastiche delle rispettive comunità.
Informative e argomenti vari
- Informativa in merito al sostegno handicap nelle scuole - ipotesi costi bilancio 2019/2020 - in vista dell'incontro con i rappresentanti istituzioni scolastiche del 6/9: l'ufficio scuola presenta alla Giunta il rendiconto sul supporto educativo sugli alunni certificati, chiedendo una valutazione in vista di un incontro con i rappresentanti delle istituzioni scolastiche. Nel report predisposto si riportano le risorse richieste per il periodo settembre-dicembre 2019 e per il 2020, per il supporto realizzato sia mediante incarico diretto alla cooperativa Ida Poli, sia mediante l'erogazione di un contributo agli Istituti Comprensivo.
- Servizio di trasporto scolastico: la mancata approvazione della modifica alla norma sul servizio di trasporto scolastico, che doveva essere adottata dal governo precedente, comporterebbe il pagamento da parte delle famiglie dell'intera tariffa del trasporto scolastico. La Giunta ha deciso che il Comune continuerà a considerare il trasporto scolastico come un servizio a domanda individuale per il quale è previsto un determinato tasso di copertura da parte dell'utenza e non l'integrale pagamento della tariffa
- L'iniziativa "Puliamo il mondo" - l'edizione italiana di 'Clean up the World' il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo - verrà organizzata a Granarolo sabato 28 settembre.
- Volontari Parco della Resistenza: l'Amministrazione inviterà il gruppo di cittadini che si è attivato in questi mesi per la pulizia del parco della Resistenza nel capoluogo, ad iscriversi al registro comunale dei volontari e a presentare un progetto al servizio competente, per regolarizzare l'attività svolta.
Casa di vetro
I cittadini che desiderano maggiori informazioni sugli atti adottati dalla giunta e dal consiglio comunale, nonché sui provvedimenti dirigenziali, possono consultare la "Casa di Vetro" sul sito web istituzionale, al seguente link http://www.comune.granarolo-dellemilia.bo.it/Comune/Amministrazione-trasparente/Provvedimenti.
Per consultare i riepiloghi delle precedenti seduti accedi all'apposita cartella "I lavori della Giunta".