I lavori della Giunta del 1 luglio

Lunedì 1 luglio la Giunta si è riunita per discutere gli argomenti all'ordine del giorno ed affrontare le varie tematiche emergenti nel territorio.Atti adottati La Giunta ha approvato lo schema di convenzione fra il Comune e...
Data:

1 luglio 2019

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lunedì 1 luglio la Giunta si è riunita per discutere gli argomenti all'ordine del giorno ed affrontare le varie tematiche emergenti nel territorio.

Atti adottati

  • La Giunta ha approvato lo schema di convenzione fra il Comune e l'associazione Auser, per l'attività di volontariato svolta nel periodo luglio/dicembre 2019 e l'anno 2020: l'associazione, iscritta all'albo regionale, svolge una serie di servizi per la comunità per un valore complessivo di circa 30.000 € l'anno, spaziando dal sostegno ai disabili e agli anziani, al supporto al servizio di trasporto scolastico. 
  • E' stata inoltre approvata la delibera con cui - in base a quanto previsto dall'art. 17 c. 8 del contratto collettivo - viene adeguato il valore economico della posizione organizzativa del responsabile del Servizio Sociale e Cimiteriale del Comune di Granarolo, che lavora in comando presso il nostro ente, in quanto dipendente dell'Unione Terre di Pianura con incarico di responsabile del Servizio Tributi.

Informative

  • Si è concluso il procedimento per la concessione del diritto di superficie dell'area comunale in via Fratelli Cervi, nella zona industriale di Quarto, per la realizzazione di un campo sportivo che offra servizi di interesse generale e collettivo. A seguito della procedura per la raccolta di manifestazioni d'interesse, è pervenuta all'ente una proposta da parte di un'associazione sportiva che intende realizzare un centro polisportivo aperto a tutti dedicato alle attività ricreative di beach tennis, beach volley, realizzando 8 campi da beach volley e beach tennis di cui 4 coperti e riscaldati e 4 campi da padel di cui 2 coperti, una struttura per spogliatoi e area ristoro più area verde aperta attrezzata. L'associazione ha 90 gg per presentare progetto, piano economico/finanziario e fideiussione. La giunta esprime un giudizio positivo e favorevole a realizzare, in futuro, un progetto simile anche nella zona industriale di Cadriano.
  • Nel corso dei mesi estivi si procederà con l'allacciamento delle due centrali termiche del polo dell'infanzia in via Bettini di Quarto (scuola dell'infanzia statale La Mela, nido comunale Il Bruco, scuole dell'infanzia comunali La Farfalla e la Coccinella) alla linea di teleriscaldamento del termovalorizzatore del Frullo, come previsto da un accordo sottoscritto fra il Comune e la società HERA/FEA.  I lavori sono a carico di Hera Spa, come da convenzione sottoscritta in data 20 Dicembre 2001 tra Provincia di Bologna, SEABO S.p.a, Frullo Energia Ambiente Srl, Comune di Granarolo dell’Emilia e Comune di Castenaso per la definizione degli interventi di compensazione relativi alla ristrutturazione e riqualificazione dell’impianto di termovalorizzazione di via del Frullo.
  • E' stata presentata una proposta per l'attivazione di una copertura assicurativa integrativa a favore dei partecipanti a manifestazioni, promosse o organizzate dall'amministrazione comunale, che integra la copertura già prevista per responsabilità civile a favore di terzi.
  • Con determina del Servizio Finanziario n. 382/2019 è stata disposta una variazione compensativa tra capitoli di spesa appartenenti al medesimo macro-aggregato finanziario, per consentire l'attivazione dell'abbonamento a "Telemaco", un software utilizzato dai tecnici comunale per accedere ai dati della Camera di Commercio.
  • E' stata infine presentata l'analisi di sostenibilità dei nuovi mutui per il periodo di mandato 2019-2024, realizzata dal Servizio Finanziario rispetto alla situazione economica/finanziaria attuale dell'ente, per consentire all'amministrazione comunale di valutare la possibilità di accendere nuovi mutui finalizzati a sostenere spese d'investimento.

Argomenti vari 

  • Pista ciclabile Granarolo-Viadagola

E' stata esaminata una proposta di aggiustamento del percorso della pista ciclabile di collegamento del capoluogo e della frazione di Viadagola, che riguarda il tratto in prossimità dell'intersezione tra via Roma e via Viadagola e il percorso lungo la via Viadagola, il parco Bonvicini e la via Chiesa.

L'amministrazione comunale presenterà e discuterà questa proposta con i cittadini di Viadagola, per adottare una decisione condivisa.

  • Fondo a favore di lavoratori dipendenti di aziende in crisi

La Giunta ha espresso la volontà di istituire un fondo comunale di supporto e di sostegno ai lavoratori dipendenti di aziende colpite da situazione di crisi, prevedendo sgravi nei tributi o riduzioni delle rette dei servizi comunali a favore dei residenti.

Verrà data ampia informazione ai cittadini granarolesi attraverso il Notiziario Granarolo, in distribuzione a tutte le famiglie a metà luglio, e la diffusione sul sito web e sui social network istituzionali.

Il Sindaco ha proposto agli altri Sindaci dell'Unione Terre di Pianura di istituire in tutti i Comuni dell'Unione un fondo di supporto e di sostegno per lavoratori che si dovessero trovare in condizioni di difficoltà.

Casa di vetro

I cittadini che desiderano maggiori informazioni sugli atti adottati dalla giunta e dal consiglio comunale, nonché sui provvedimenti dirigenziali, possono consultare la "Casa di Vetro" sul sito web istituzionale, al seguente link http://www.comune.granarolo-dellemilia.bo.it/Comune/Amministrazione-trasparente/Provvedimenti

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)