I gruppi di vicinato a Granarolo

L’Amministrazione Comunale ha istituito i gruppi di vicinato nel territorio comunale, con delibera di giunta comunale n. 65/2019 e in linea con quanto previsto dalla legge regionale n. 24 del 2003.L’intenzione è quella di rafforzare la...
Data:

10 maggio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione Comunale ha istituito i gruppi di vicinato nel territorio comunale, con delibera di giunta comunale n. 65/2019 e in linea con quanto previsto dalla legge regionale n. 24 del 2003.

L’intenzione è quella di rafforzare la collaborazione tra le amministrazioni pubbliche e la società civile e, in particolare, favorire:

  • una migliore vivibilità mediante segnalazione delle anomalie, la mediazione dei conflitti e l’aggregazione sociale;
  • il rafforzamento del rapporto di collaborazione tra cittadini e istituzioni, promuovendo l’educazione alla convivenza, il rispetto della legalità, il dialogo tra le persone, l’integrazione e l’inclusione sociale;
  • lo sviluppo del senso civico di appartenenza alla comunità di residenti, agevolandone la serena convivenza;
  • il miglioramento delle azioni di prevenzione, delle attività d’informazione per il cittadino, della vivibilità degli spazi pubblici urbani, del collegamento fra i cittadini, i servizi locali, la Polizia Locale e le Forze di Polizia a competenza generale presenti sul territorio comunale, per giungere ad una maggiore vivibilità e qualità della vita, con una migliorata percezione di sicurezza.

I gruppi di vicinato saranno organizzati con la presenza di una figura di Responsabile, che si identifica nel Comandante della Polizia Locale, e di un Referente di un gruppo di controllo per ogni area omogenea/frazione. Il Responsabile del gruppo dovrà organizzare le azioni dei diversi coordinatori e valutare periodicamente eventuali migliorie e modifiche procedurali, riferendo al Sindaco. Il Referente di ogni gruppo dovrà organizzare l’attività del proprio gruppo di controllo e segnalare al Responsabile le situazioni di rischio o criticità che si sono evidenziate nell’area del gruppo medesimo, prevalentemente comunicate tra gli appartenenti mediante l’applicazione di messaggistica istantanea Whatsapp.

Nelle aree interessate dal controllo di vicinato verranno installati appositi cartelli.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare il comando di polizia municipale (Centrale radio 051.787654 - email: pm@terredipianura.it - PEC pmtdp@cert.cittametropolitana.bo.it - pagina web http://www.terredipianura.it/Uffici-e-Servizi/SETTORE-Polizia-Municipale).

 

Vai alla notizia precedente sull'argomento

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)