Descrizione
E' partita una campagna di comunicazione in nove comuni della provincia di Bologna, per migliorare la qualità della raccolta differenziata.
Il Gruppo Hera, promuove una raccolta di qualità delle potature, nei comuni di Castenaso, Granarolo, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Monterenzio, Ozzano, Pianoro e S. Lazzaro.
Gli scarti vegetali vengono spesso inseriti nel cassonetto destinato all’organico. Le potature, però, per essere pienamente recuperate e trasformate in compost, un fertilizzante molto utile per l’agricoltura e il giardinaggio, devono essere raccolte separatamente.
Per questo la campagna, realizzata in collaborazione con le Amministrazioni comunali, invita a portarle alla stazione ecologica più vicina oppure a chiamare il servizio clienti Hera 800.999.500 per richiederne il ritiro gratuito a domicilio, concordando un appuntamento con l’operatore. In questo caso le potature andranno depositate sul suolo pubblico a fianco del proprio civico nelle giornate e negli orari stabiliti telefonicamente.
Le potature così raccolte vengono poi trasportate negli impianti di trattamento per la produzione del compost. Questi scarti sono risorse preziose. Il compostaggio sfrutta il naturale processo di decomposizione della sostanza organica. È un processo biologico che trasforma la materia organica in compost, fertilizzante con potere ammendante utilizzato in agricoltura. Il processo avviene in condizioni controllate di umidità e temperatura, per opera dei microrganismi presenti in natura (batteri, funghi, lombrichi, acari, ecc.) e comporta la produzione di calore e la formazione di anidride carbonica e acqua. La produzione di compost evita l’utilizzo dei fertilizzanti chimici di sintesi e rappresenta una gestione sostenibile ed ecologica, evitando la produzione di rifiuti, primo obiettivo che si è data l’Unione Europea.
Un apposito volantino informativo sulla campagna, con le indicazioni per una corretta raccolta delle potature, è stato inserito in tutte le bollette del gas destinate ai clienti Hera nei nove Comuni coinvolti. Sarà inoltre distribuito presso le sedi comunali e le stazioni ecologiche.