Disponibili quattro orti per gli anziani a Granarolo

Sono disponibili quattro appezzamenti di terreno presso l'area orti comunale, che possono essere assegnati a cittadini di Granarolo pensionati e in condizioni fisiche adatte alla coltivazione di un orto.Le aree orti comunali nascono dalla...
Data:

13 febbraio 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono disponibili quattro appezzamenti di terreno presso l'area orti comunale, che possono essere assegnati a cittadini di Granarolo pensionati e in condizioni fisiche adatte alla coltivazione di un orto.

Le aree orti comunali nascono dalla volontà dell’Amministrazione di stimolare e agevolare l’impiego del tempo libero delle persone anziane in attività ricreative, sociali, culturali, atte a favorire forme di socializzazione.

La domanda per l’assegnazione di un orto deve essere redatta su apposito modulo (fornito anche presso l’URP in Municipio) e presentata al Comune di Granarolo dell'Emilia, presso l'ufficio protocollo all'URP o tramite posta elettronica all'indirizzo pec comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it, dopo aver preso visione ed accettato in tutte le sue parti il relativo regolamento comunale.

Gli assegnatari dovranno provvedere direttamente alla coltivazione dell’orto assegnato e non dovranno godere di altro terreno coltivabile, pubblico o privato. Le aree per orti si trovano a Granarolo dell’Emilia e Cadriano.

E' previsto il pagamento di una tariffa annuale pari a 18,50 €.

Ricordiamo inoltre che a Granarolo è presente l’Associazione Orti Granarolo dell'Emilia, affiliata ad ANCeSCAO (Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani ed Orti), che ha sede in Via Tartarini 9/G a Granarolo. L'attività principale è rivolta ai soci assegnatari dell'area ortiva (Tel 339.5732320 - http://ortigranarolo.blogspot.it/).

Apri il regolamento sugli orti comunali

Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo Sportello Sociale (tel. 051.6004321), aperto il martedì e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il giovedì dalle 15.30 alle 18 e il sabato dalle 8.30 alle 12.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)