Controllo di vicinato, ne parliamo in un incontro pubblico a Lovoleto

Lunedì 15 aprile, alle ore 20.30 al centro civico di Lovoleto, i cittadini sono invitati a partecipare all'incontro organizzato dall'Amministrazione comunale per presentare il progetto “Controllo di vicinato”.Il sindaco Daniela Lo Conte, insieme...
Data:

15 aprile 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lunedì 15 aprile, alle ore 20.30 al centro civico di Lovoleto, i cittadini sono invitati a partecipare all'incontro organizzato dall'Amministrazione comunale per presentare il progetto “Controllo di vicinato”.

Il sindaco Daniela Lo Conte, insieme al Comandante della Polizia Municipale Luca Tassoni, illustrerà ai cittadini le finalità del progetto e le condizioni per creare reti di contatti nella comunità, che possono svolgere un'importante funzione di ascolto e monitoraggio del territorio e collaborare con le forze di polizia locale, nella prevenzione di fenomeni di criminalità e inciviltà, per aumentare il senso di sicurezza e favorire la solidarietà fra i vicini.

Una comunità attiva, che collabora per garantire la sicurezza e la convivenza civile sul proprio territorio, è formata da gruppi di persone partecipi della vita del proprio vicinato, che possono divenire veri e propri punti di riferimento per chi risiede o lavora in una particolare area della città. I cittadini, oltre che fruitori, possono diventare soggetti attivi della sicurezza e della convivenza civile, quindi potenzialmente più attenti a rispettare e a far rispettare le regole, collaborando con la polizia locale.

L'esperienza delle polizie locali in Emilia Romagna mostra come gruppi di questo genere possano nascere spontaneamente tra i cittadini e come sia importante intercettare questa spinta positiva e gestire le relazioni con i gruppi spontanei per il controllo del territorio.

Saranno presenti:

  • Gian Luca Albertazzi, responsabile Area Polizia Locale della Regione Emilia-Romagna
  • Samanta Arsani,  Area Polizia Locale della Regione Emilia-Romagna

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)