Descrizione
Siglato l'accordo tra il Comune di Granarolo dell'Emilia e le organizzazioni sindacali per l'erogazione di contributi ai cittadini over 65 vittime di reati.
Dato l'obiettivo di fornire una copertura assicurativa a favore di cittadini ultrasessantacinquenni vittime di reati, quali furti e scippi, a inizio 2019 è stata avviata un'apposita procedura esplorativa finalizzata alla stipulazione di un contratto con una compagnia assicuratrice a cui, però, non è seguita alcuna proposta economica da parte di operatori del settore e, quindi, non è stato possibile attivare ancora alcun contratto assicurativo.
Per questo motivo la Giunta di Granarolo, in linea con quanto fatto da altre Amministrazioni comunali, ha dato l'avvio a un accordo con le Organizzazioni Sindacali Cgil-Spi, Cisl-Fnp, Uil-Uilp e CNA, che offriranno gratuitamente al Comune una collaborazione nella raccolta delle domande di sostegno da parte dei cittadini danneggiati.
Il Comune istituisce un fondo a bilancio in cui vengono accantonati 5.000 €, per l'erogazione di contributi economici ad anziani over 65enni residenti nel Comune di Granarolo dell’Emilia che sono state vittime di una delle seguenti tipologie di reati nell'ambito del territorio comunale: scippo, rapina, estorsione, furto con destrezza, furto conseguente a infortunio o malore dell'anziano, furto con scasso avvenuto nella abitazione principale dell'anziano, furto avvenuto all'interno dell'abitazione in presenza dell'anziano o dei suoi familiari.
Per poter accedere al contributo il cittadino dovrà presentare la denuncia fatta alla Questura o al Comando dei Carabinieri e rivolgersi ai Sindacati entro 90 giorni dall’evento per formalizzare la richiesta di contributo, nella quale dichiarerà di non essere titolare di altra copertura assicurativa che contempli il medesimo evento.
L’Ente si impegna ad erogare, per ogni evento accaduto, un contributo economico pari a € 100 per sinistro, elevato a € 500 nel giorno del ritiro della pensione. In caso il nucleo familiare sia composto esclusivamente da ultrasessantacinquenni in presenza di furti con o senza scasso che determinano la necessità di intervenire per il ripristino di porte, serrature e finestre al fine di entrare e garantire la permanenza dell'abitazione principale dell'anziano è possibile ottenere un rimborso fino a un massimo di € 300 su presentazione della fattura/ricevuta del professionista che è intervenuto per il ripristino dei danni.