Descrizione
Giovedì 10 ottobre apre il Centro del Riuso comunale con la finalità principale di sostenere la diffusione di una cultura del riuso dei beni, prolungandone il ciclo di vita, in modo da ridurre la quantità di rifiuti da avviare a trattamento e smaltimento.
A partire da giovedì 10 ottobre, dalle 14 alle 18 i cittadini potranno effettuare i primi conferimenti nel Centro, situato in via dell'Artigianato 34 nella zona industriale di Granarolo nell'ambito dei locali del magazzino comunale. L'orario di apertura è in concomitanza con l’orario di apertura della Stazione Ecologica in via Marsiglia Nuova a Granarolo.
La gestione del centro, a cura dei volontari dell'Associazione Amici della Terra, è svolta senza oneri per il Comune, a fronte di specifica convenzione sottoscritta in data 25.09.2019.
Le tipologie beni conferibili
Le tipologie di beni che possono essere conferite in base al Regolamento del Centro, sono esclusivamente le seguenti:
1. abiti, accessori di abbigliamento e biancheria per la casa;
2. articoli e accessori per l’infanzia;
3. attrezzi per lavori domestici, giardinaggio e bricolage;
4. attrezzature sportive;
5. giochi e oggetti per lo svago;
6. oggetti e suppellettili per la casa;
7. stoviglie e casalinghi.
Conferimenti e prelievi
I conferimenti potranno essere effettuati dai cittadini residenti nel Comune di Granarolo dell’Emilia e imprese o enti con sede nel territorio nel Comune di Granarolo dell’Emilia.
I prelievi potranno essere effettuati dagli interessati senza vincolo di residenza o sede nel territorio comunale.
Modalità operative
Gli interessati dovranno provvedere alla registrazione attraverso la consegna del modulo di iscrizione con i propri dati e con le relative liberatorie per la consegna e/o prelievo dei beni.
Ad ogni soggetto utente/conferitore verrà assegnato un numero di iscrizione.
In fase di consegna e/o ritiro dovrà essere compilato l’apposito modulo di consegna e modulo di ritiro che individua la tipologia dei beni oggetto di conferimento o prelievo.
Gli oggetti conferiti dovranno essere in buono stato di conservazione, sia da un punto di vista igienico che funzionale.
Il conferimento ed il prelievo sono gratuiti e non potrà essere richiesto alcun contributo in denaro e/o altra utilità.
Entro un anno dalla presa in carico, i beni presenti nel Centro, non ancora prelevati, verranno automaticamente conferiti alla Stazione Ecologica.
Attività dei volontari dell’Associazione Amici della Terra - club di Granarolo
I volontari dell’Associazione Amici della Terra – Club di Granarolo si occuperanno del ritiro, dell’esposizione e della distribuzione dei beni usati.
I beni conferiti verranno catalogati e organizzati negli scaffali secondo la rispettiva tipologia. Gli utenti verranno accompagnati dai volontari all'interno del Centro per la visione dei materiale.
E' facoltà del gestore sospendere o limitare i conferimenti ed i prelievi in caso di mancato rispetto delle condizioni generali di funzionamento del Centro del Riuso, o qualora gli stessi non consentano la corretta e ottimale gestione dello stesso.
Si invita gli utenti a prendere visione del Regolamento comunale per il funzionamento e la gestione del Centro del Riuso, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 59 del 30.07.2019.
Si ricorda che il Centro del Riuso è stato realizzato con il contributo di Atersir - Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti - Bando 2016 per l’assegnazione di contributi – a fondo perduto - per la realizzazione di tale tipologia di strutture.
Per saperne di più invitiamo a