Descrizione
Il Comune di Granarolo dell'Emilia ha adottato la variante sostanziale al Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica per il risanamento e la conservazione del centro Capoluogo, con delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 27.03.2019 e ai sensi dell’art. 35 della L.R. 20/00 s.m.i. (il piano era stato approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 30 del 15 aprile 2009).
Il Piano adottato è depositato per 60 giorni, a decorrere dal 7 agosto 2019 (data di pubblicazione nel Burert del relativo avviso) e chiunque potrà prendere visione degli elaborati in formato digitale presso l'Area Pianificazione e Gestione del Territorio nel palazzo municipale in via S. Donato n.199, previo appuntamento telefonico (tel. 051.6004103).
Il presente avviso di deposito si estende alla procedura di Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (VAS/ValSAT), di cui all’art.5 della L.R. 20/00 s.m.i.
Entro il 7 ottobre 2019 chiunque potrà formulare osservazioni sui contenuti del piano adottato, inclusi gli elaborati di VAS/ValSAT, le quali saranno valutate prima dell’approvazione definitiva.
La variante si compone dei seguenti elaborati:
Relazioni
- Relazione Generale
- Relazione Geologica, Geotermica e Sismica
- Documento Clima Acustico
- Documento Ambientale VAS
- Norme Tecniche di Attuazione
- Preventivo di Massima delle opere di Urbanizzazione
- Bozza convenzione urbanistica
- Tav. A – Viste assometriche sull’evoluzione dell’area
- Tav. B – Linee guida e obiettivi della variante urbanistica
Stato di Fatto
- Tav. 1 – Stato di Fatto - Planimetria
- Tav. 2 – Stato di Fatto – Rilievo dell’area
- Tav. 3 – Stato di Fatto - Profili
- Tav. 4 – Stato di Fatto – Proprietà delle Aree
- Tav. 5 – Stato di Fatto – Planimetria delle reti acqua
- Tav. 6 – Stato di Fatto – Planimetria delle reti gas
- Tav. 7 – Stato di Fatto – Planimetria della reti fognarie
- Tav. 8 – Stato di Fatto – Planimetria delle fibre ottiche e rete Telecom
Stato di Progetto
- Tav. 1 – Progetto- planimetria generale – individuazione dei lotti d’intervento
- Tav. 2 – Progetto – individuazione dei lotti d’intervento
- Tav.3 – Progetto – individuazione e superficie dei lotti d’intervento
- Tav. 4 – Progetto – profili con inserimento dell’edificio lotto n.2
- Tav. 5 – Progetto – particolari costruttivi
Progetto rete TELECOM e fibre ottiche
- Relazione tecnica rete TELECOM e fibre ottiche
- Tav. 1 – Stato di Progetto – Planimetria rete TELECOM e fibre ottiche
Progetto reti tecnologiche
- Relazione tecnica illustrativa
- Tav. 1 – Stato di Fatto – planimetria reti gas, acqua ed interferenze con reti fognarie, nere e miste
- Tav. 2 – Stato di Progetto – planimetria fognature acque miste, bianche ed acque nere
- Tav. 3 – Stato di Progetto – particolari costruttivi
Progetto reti illuminazione pubblica ed ENEL