Centri estivi...si parte!

I centri estivi comunali, rivolti ai per bambini dai 3 ai 13 anni, sono organizzati dal Servizio Istruzione in collaborazione con l'Associazione Energym e Senza il Banco.Per i bambini di 3-6 anni i centri estivi si svolgeranno...
Data:

14 maggio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I centri estivi comunali, rivolti ai per bambini dai 3 ai 13 anni, sono organizzati dal Servizio Istruzione in collaborazione con l'Associazione Energym e Senza il Banco.

Per i bambini di 3-6 anni i centri estivi si svolgeranno - da lunedì 1 luglio a mercoledì 11 settembre - presso la scuola dell'Infanzia statale "A. Fresu" in via Cadriano 63 a Cadriano.

Per i bambini di 6-13 anni frequentanti le scuole Primaria e Secondaria di I grado i centri estivi si svolgeranno - da mercoledì 12 giugno a mercoledì 11 settembre - presso la scuola Primaria "A. Frank" in via Roma 30 a Granarolo dell'Emilia.

 Sabato 18 maggio le famiglie sono invitate all'incontro di presentazione dei centri estivi e dei relativi progetti educativi, che si terrà nella Sala Polivalente del Borgo Servizi, in via San Donato 74/5 (piano interrato) a Granarolo dell'Emilia, in base al seguente programma:

  • dalle ore 9.30 alle 10.30 presentazione del Centro Estivo 6-13 anni
  • dalle ore 10.45 alle ore 11.45  la presentazione del Centro Estivo 3-6 anni

Al termine della riunione informativa sarà inoltre possibile effettuare le iscrizioni. 

 

Per ulteriori chiarimenti vi invitiamo a contattare le associazioni che curano i centri estivi:

  • l'Associazione Energym tel. 346.3089425 per i Centri Estivi rivolti ai bambini dai 3 ai 6 anni;
  • l'Associazione Senza il Banco tel. 340.7803740 per i  Centri Estivi rivolti ai bambini dai 6 ai 13 anni; 

 

Per l'anno 2019 sarà possibile presentare la domanda di contributo relativo al “Progetto per la conciliazione tempi cura lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi” (D.G.R. 225/2019). 

Ulteriori dettagli saranno riportati nel Bando di prossima pubblicazione. Invitiamo fin d'ora le famiglie interessate ad attivarsi per il rilascio di un'attestazione Isee in corso di validità presso i Caf/Patronati abilitati.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)