Descrizione
Con nota prot. 15116 del 27/08/2019, l'AUSL ha comunicato al Comune di Granarolo dell’Emilia l’accertamento di un caso importato di Dengue. La dengue è una malattia infettiva che normalmente ha un decorso benigno con una fase acuta che dura circa una settimana, mentre possono rimanere dolori articolari per alcuni mesi.
La terapia è di tipo sintomatico e serve soprattutto a ridurre i dolori.Sono state attivate le misure di profilassi: dalla notte di martedì 27 agosto, si procederà con la disinfestazione, come da specifico protocollo regionale, dell’area circostante la casa della persona colpita, per prevenire l’insorgenza di eventuali casi secondari.
La zona di trattamento comprende: Via Capitini, Via Pertini, Via San Donato, Via Gandhi, Via Silone, Via Badini.
Il Comune ha incaricato la ditta Tecnoambiente a compiere gli interventi di disinfestazione. Le misure di profilassi prevedono la disinfestazione dell’area circostante la casa della persona colpita (coprendo un’area che si estende per circa 100 metri), per prevenire l’insorgenza di eventuali casi secondari.Il protocollo di intervento consiste in:
- trattamenti adulticidi, eseguiti nelle aree pubbliche nelle notti tra martedì 27 e giovedì 29 agosto,
- trattamenti larvicidi diurni e rimozione di focolai porta a porta,
- trattamenti larvicidi diurni nei tombini pubblici.
In caso di pioggia il trattamento è rimandato.Il trattamento non è nocivo per la salute degli esseri umani, ma invitiamo le persone a:
- chiedere porte e finestre e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria;
- tenere al chiuso animali domestici e proteggere ricoveri e suppellettili;
- proteggere frutta e verdura con teli di plastica- non consumare la frutta o verdura irrorata prima di 15 gg., lavarla con abbondante acqua;
- pulire mobili, sedie, tavoli, giochi per bambini rimasti esposti durante il trattamento;
Il Sindaco ha firmato l' Ordinanza n 15/2019 che impone a tutti i residenti delle abitazioni ivi elencate, di permettere l'accesso agli addetti alla disinfestazione per l’effettuazione dei trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area cortiliva privata che avverrà in data 28/08/2019 dalle ore 9:00.