Descrizione
E' stato approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano l’Accordo a cui ha aderito anche il Comune di Granarolo dell'Emilia (con il Distretto Pianura Est per le pari opportunità) per realizzare un sistema a livello metropolitano di accoglienza, ascolto e ospitalità per le donne che hanno subito violenza e di contrasto alla violenza.
Complessivamente saranno messi a disposizione 19 posti per la pronta accoglienza (17 Casa delle Donne e 2 Trama di Terre), 25 posti per l’ospitalità di seconda accoglienza nelle case rifugio, e servizi di ascolto e consulenza. La Città metropolitana s’impegna, in continuità con il precedente accordo, a concedere in comodato gratuito alla Casa delle Donne tre unità abitative.
L'Accordo, unico nel suo genere a livello nazionale, è la cornice di un'importante azione integrata fra soggetti pubblici e privati per l'accoglienza delle donne maltrattate, e che si completa con le politiche di contrasto alla violenza sulle donne che vedono da sempre impegnata la Città metropolitana: dal Protocollo sulla comunicazione di genere appena sottoscritto, alle numerose iniziative programmate su tutto il territorio in occasione del 25 novembre, al progetto Stanza Rosa per favorire le donne nel denunciare atti di violenza subiti.