Allerta ROSSA per il transito della piena del fiume Po fino a venerdì 29 novembre

Negli ultimi giorni la protezione civile ha diramato tre avvisi di allerta per criticità idraulica in varie zone del territorio regionale e, in particolare, per la piena del fiume Po.Allerta meteo n. 114/2019: mercoledì 27 novembre si prevedono...
Data:

29 novembre 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Negli ultimi giorni la protezione civile ha diramato tre avvisi di allerta per criticità idraulica in varie zone del territorio regionale e, in particolare, per la piena del fiume Po.

Allerta meteo n. 114/2019: mercoledì 27 novembre si prevedono precipitazioni sull'appenino centro-occidentale, in estensione alle aree di pianura nel corso della giornata e in attenuazione nella serata. Si segnala inoltre forte ventilazione da sud-ovest nella seconda parte della giornata sui settori appenninici centro-orientali. La criticità idraulica nella zona D è ROSSA per il transito della piena del fiume Po con livelli previsti superiori alla soglia 3. Per il fiume Reno si segnala un livello superiore alla soglia 1 nella sola sezione di Gandazzolo.

Allerta meteo n. 115/2019: giovedì 28 novembre si prevedono venti forti da sud-ovest sui settori collinari e le aree di pianura orientale a ridosso della via Emilia (62-74 km/h). La criticità idraulica nelle zone F e D è ROSSA per il transito della piena del fiume Po con livelli idrometrici previsti superiori alla soglia 3, e rigurgito nelle ultime sezioni del torrente Crostolo e del fiume Panaro, con livelli superiori alla soglia 2. Le precipitazioni della giornata di mercoledì 27 novembre potranno determinare superamenti della soglia 1 sugli affluenti emiliani del fiume Po e sul fiume Reno.

Allerta meteo n. 116/2019: venerdì 29 novembre si prevedono venti forti da sud-ovest sui settori montani dell'appennino centro-orientale e collinari della Romagna, con intensità comprese tra 62-74 km/h con possibili raffiche anche di intensità superiore. Fenomeni in attenuazione dalle ore serali. La criticità idraulica nelle zone F e D è ROSSA per il transito della piena del fiume Po con livelli idrometrici superiori alla soglia 3, e rigurgito nelle ultime sezioni del torrente Crostolo e del fiume Panaro con livelli superiori alla soglia 2.

Per ulteriori informazioni invitiamo a consultare:

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)