Descrizione
Allerta della Protezione Civile per temperature estreme nella giornata di giovedì 27 giugno: si prevedono, nelle aree interne di pianura, temperature massime intorno ai 37 °C, con picchi intorno ai 38 °C più probabili lungo l'asta del Po.
Invitiamo quindi a prestare attenzione soprattutto alle persone più fragili: gli anziani, i bambini, le persone non autosufficienti e i malati cronici.
L’ondata di calore provoca vari disturbi, tra i quali la diminuzione della pressione del sangue, che causa un senso di debolezza, vertigini, annebbiamento della vista. È utile in questi casi sdraiarsi e sollevare le gambe, ed eventualmente rivolgersi al proprio medico curante.
Per limitare il disagio ricordiamo le precauzioni suggerite dall’Azienda USL:
- non uscire nelle ore più calde della giornata;
- bere molto e spesso, evitando bibite gassate, alcol e caffeina e bevande ghiacciate;
- rinfrescarsi, con bagni o docce con acqua tiepida per abbassare la temperatura corporea;
- utilizzare climatizzatori regolando la temperatura dell’ambiente con una differenza di non più di 6/7 gradi rispetto alla temperatura esterna; se si usano ventilatori non rivolgerli direttamente sul corpo;
- prestare attenzione alle persone non autosufficienti, agli anziani che vivono da soli, ai bambini piccoli.
Per ulteriori consigli https://bit.ly/2J8OUp1
A chi rivolgersi in caso di bisogno?
¦ Chiamare il 118 nel caso di un malore improvviso o in presenza di condizioni che fanno temere un serio pericolo per la vita
¦ Consultare il medico di famiglia https://bit.ly/2NrYynd
¦ Guardia Medica 051 3131 di notte e nei giorni festivi
Per consultare l'allerta n. 59/2019 vai sul sito della Protezione Civile Regionale