32° "Granarolo in Festa": la nuova Festa sospesa tra ieri e oggi

Tante novità per la “Granarolo in Festa” di quest'anno, e un legame ancora più stretto con le origini rurali del nostro territorio.L’edizione numero 32, dal 10 al 13 ottobre, ha come tema centrale “Ieri e Oggi”, proponendo un rimando tra il...
Data:

10 ottobre 2019

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Tante novità per la “Granarolo in Festa” di quest'anno, e un legame ancora più stretto con le origini rurali del nostro territorio.L’edizione numero 32, dal 10 al 13 ottobre, ha come tema centrale “Ieri e Oggi”, proponendo un rimando tra il passato e il presente di Granarolo, un filo di ricordi e tradizione che mette al centro la storia contadina per non dimenticare su cosa si è fondato il benessere e lo sviluppo della nostra terra.

A riportare indietro la memoria dei più anziani e di chi, almeno da bambino, ha potuto vedere come era la nostra campagna e qual era il volto di una Granarolo con le strade non ancora asfaltate, ci sarà la mostra di trattori e macchine agricole d’epoca che saranno esposti nel centro del capoluogo nei giorni della Festa.
Anche i negozianti parteciperanno esponendo in vetrina immagini e oggetti di un passato più o meno recente in cui le attività commerciali si presentavano diverse ai clienti granarolesi e in cui gli strumenti del lavoro e dei servizi offerti erano diversi da come li conosciamo oggi.
Un’altra immersione nel nostro ieri sarà possibile grazie alla colazione sull’aia con mungitura del latte prevista la mattina di domenica all’azienda agricola “Quaiotto” e offerta a tutti coloro che vogliono riscoprire il sapore del caffellatte di una volta e assistere dal vivo, in particolare per i bambini più curiosi, alla mungitura delle vacche nella stalla.
Importante novità di questa edizione è la premiazione delle attività produttive storiche del territorio, programmata sabato alle 17 nella sala consiliare in Municipio; nella stessa sede saranno festeggiati, la domenica pomeriggio alle 16, i 50° e 60° anniversari di matrimonio delle coppie di Granarolo.

Ma “l’oggi” non mancherà certamente nella “nuova” Granarolo in Festa. A cominciare proprio dall’avvio dei festeggiamenti, che vedrà un’anteprima il pomeriggio di giovedì 10 ottobre, alle ore 14, con l’apertura del Centro del Riuso comunale, che si trova in via dell'Artigianato 34 e sarà gestito dall'associazione Amici della Terra di Granarolo in collaborazione con il Comune.
 Sempre in tema di rifiuti i cittadini potranno partecipare, il sabato mattina alle 9.30, a "I nostri rifiuti senza segreti", la visita guidata al termovalorizzatore e all'impianto di selezione e recupero rifiuti (prenotazioni tel. 051 6004100).
Nel programma della Festa è confermata anche per questa edizione la presenza dei furgoncini dello street food, che coloreranno e riempiranno di profumi e sapori delle eccellenze gastronomiche italiane il piazzale sul retro del Municipio da venerdì a domenica.
Si terrà anche quest’anno la gara di speed pulling della domenica, nel campo presso la Coop di via San Donato, e la chiusura della Festa sarà sempre riservata domenica allo “Zirudela Varietee” al teatro TaG.
Tante le occasioni di musica e ballo che si presenteranno lungo la San Donato e attorno al Municipio, grazie ai gruppi che proporranno musica live di vari generi musicali.
Serata dedicata tutta ai giovani quella del venerdì sera, alle 21.30 al TaG, con “Balotte con tredici Pietro Mr Monkey: tu sei con noi, Bro?”.

Una danza nel cielo nella Notte Bianca

Rivoluzionato il programma della “Notte Bianca” del sabato sera. Ad aprire gli eventi per le strade della città sarà la parata dello sport, con la sfilata di tutti gli atleti delle società sportive del territorio che festeggeranno lo sport granarolese, accompagnati dalla banda giovanile di Budrio. Ogni associazione avrà poi a disposizione uno stand in cui presentare le proprie attività con informazioni e dimostrazioni dal vivo.
A seguire, nella piazzetta di fianco al Municipio, ci sarà il concerto live del gruppo musicale “Earth, white and funk”.
Un nuovo affascinante e coinvolgente spettacolo sostituirà quest’anno i fuochi artificiali di "chiusura" del sabato sera: davanti alla facciata del Municipio gli artisti della compagnia “Il posto” si esibiranno in una danza aerea maestosa e funambolica, con giochi di luce e musica, che toglierà il fiato agli spettatori. Il programma completo della festa è disponibile sul sito web istituzionale e nell'opuscolo allegato.

Per conoscere il programma completo della festa apri l'opuscolo informativo della Granarolo in Festa 2019 realizzato dalla Pro-Loco che sarà recapitato alle famiglie granarolesi direttamente a casa insieme al prossimo "Notiziario Granarolo".

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)