Descrizione
Il sindaco Alessandro Ricci ha partecipato alla cerimonia celebrativa del 205º annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che si è svolta a Bologna il 5 giugno.
La celebrazione si è svolta in occasione della ricorrenza della concessione della prima medaglia d’oro al valor militare alla bandiera, per il complesso delle operazioni svolte durante la I guerra mondiale.
L’istituzione dell’Arma risale al 13 luglio 1814, data in cui Re Vittorio Emanuele I costituì, con Regie Patenti, un corpo di militari “per buona condotta e saviezza distinti”, denominato dei Carabinieri Reali, ai quali furono affidati compiti di difesa dello Stato e di tutela della sicurezza pubblica, duplice attribuzione che non rappresentò l’unico aspetto caratterizzante del nuovo organismo. Quei soldati d’élite, a differenza degli altri militari, vennero distribuiti su tutto il territorio del regno, dalle città ai villaggi, a contatto con la popolazione, sin dal 1822, attraverso l’articolazione in Stazioni, il cui numero e la cui forza vennero determinate “in proporzione delle popolazioni e dei costumi degli abitanti”. Una felice intuizione ed una formula originale che ancora oggi definisce un modello di straordinaria attualità.