17 Febbraio, domenica ecologica

Il 17 febbraio sarà domenica ecologica a Granarolo e nei Comuni della Città Metropolitana di Bologna (Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Ozzano dell'Emilia, Pianoro,...
Data:

17 febbraio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 17 febbraio sarà domenica ecologica a Granarolo e nei Comuni della Città Metropolitana di Bologna (Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Zola Predosa, Bologna e Imola).

Le limitazioni alla circolazione - precisate nell'ordinanza n. 6/2018 in vigore fino al 31 marzo 2018 - riguardano i veicoli benzina fino all'euro 1, diesel fino all'euro 3 e ciclomotori pre euro

Dove?

Il divieto vige nel centro abitato di Granarolo ad esclusione dei seguenti itinerari stradali:
- Via San Donato, nel tratto a Sud del capoluogo compreso tra l'inizio del centro abitato di Granarolo dell'Emilia e la - - - Via dell'Artigianato, incluso il parcheggio posto innanzi al supermercato di Via San Donato 72/2°;
- Via San Donato, nel tratto a Nord del capoluogo compreso tra l'inizio del centro abitato di Granarolo dell'Emilia ed il parcheggio presente innanzi al civico n. 116;
- Via Del Mulino nel tratto compreso tra Via San Donato e Via Dell'Artigianato;
- Via Passerotta, Via Pellegrino Matteucci, Via Dell'Artigianato.

Chi può circolare? 
Possono sempre circolare i veicoli a metano, gpl, elettrici, ibridi, car pooling (con ameno 3 persone a bordo), trasporti speciali e mezzi in deroga a tutela di particolari necessità quotidiane.

Per ulteriori informazioni ti invitiamo a consultare:
- la pagina web http://www.comune.granarolo-dellemilia.bo.it/…/Piano-aria-t…
- la mappa interattiva su https://www.cittametropolitana.bo.it/pianoaria/

Le prossime domeniche ecologiche, delle otto previste per la stagione 2018/2019, omogenee su tutto il territorio bolognese, saranno il 3 e 24 marzo.

La Città metropolitana informa tramite sms (o mail) della domenica ecologica i circa 3.800 iscritti al servizio di Alert. Qui è possibile iscriversi al servizio e ricevere l’avviso delle prossime domeniche e le allerte sui blocchi emergenziali in caso di sforamenti dei livelli di smog.
Ricordiamo che è disponibile l’app “Che Aria è” attraverso cui tutti i cittadini potranno avere un’informazione semplice e costante sullo stato della qualità dell’aria, ricevere suggerimenti e consigli sui comportamenti corretti che riducano l’impatto dell’inquinamento atmosferico e i rischi per la salute. Si può accedere al servizio visitando il sito www.fondazioneinnovazioneurbana.it/progetto/laboratorioaria oppure scaricando l’applicazione gratuita “Che Aria è” per ora disponibile su Play Store (per Android) e su App Store (per iOS).
Per conoscere nel dettaglio le limitazioni in vigore nei singoli Comuni è necessario consultare le relative ordinanze. 
Maggiori informazioni su: www.cittametropolitana.bo.it/pianoaria -  www.arpae.it

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)