Descrizione
Con lo spettacolo La ballata dei potenti, messo in scena con i burattini di Riccardo Pazzaglia e le musiche del gruppo "Osteria del Mandolino", prende il via la rassegna promossa dall’Unione Reno Galliera "Viva al Dialàtt", con l'auspicio che quest'autentico patrimonio della cultura popolare locale sia conservato, salvaguardato e trasmesso.
L’iniziativa partirà a marzo e coinvolgerà tutti i comuni della Reno Galliera fino a giugno, per celebrare il dialetto parlato nelle nostre terre con spettacoli musicali, rappresentazioni teatrali, presentazione di libri, corsi, un concorso di poesia dialettale e una pubblicazione documentante l’ironia presente in uno dei tanti carnevali. Ecco il programma:
- Venerdì 2 marzo ore 20.45 - San Pietro in Casale Centro Sociale Ernesto Faccioli (Via G. Massarenti 10) - La ballata dei potenti Spettacolo con i ‘Burattini di Riccardo’ e le musiche di ‘Osteria del Mandolino’
- Domenica 4 marzo ore 17.30 - Castel Maggiore Teatro Biagi-D’Antona (via Giorgio La Pira 54) - Premiazione del concorso di poesia dialettale
- Venerdì 16 marzo ore 20.45 - Argelato Centro Sociale Villa Beatrice (via Fratelli Cervi 47) - Presentazione del volume E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico.
- Sabato 17, domenica 18, lunedì 19 marzo ore 21.00 Pieve di Cento Teatro A. Zeppilli (P.zza A. Costa 17) - I amig dal dutaur Zass presentano Al bal ed San Vito
- Mercoledì 28 marzo ore 17.00 - Galliera Biblioteca Comunale (Via Dante Alighieri 3/A) - La cusénna ed Bulaggna Conversazione con Alessandro Molinari Pradelli
- Venerdì 13 aprile ore 21.00 - Bentivoglio Teatro tE.Ze (via Berlinguer 7) - La Compagnia Gloria Pezzoli presenta Insamm par forza
- da giovedì 19 aprile ore 20.45 - San Giorgio di Piano Centro Giovanile (Via dell’Indipendenza) - Corso di dialetto bolognese in 6 incontri - Info e iscrizioni in biblioteca (051 6638529 - biblioteca.sg@renogalliera.it)
- Venerdi 20 aprile ore 20.45 - San Pietro in Casale Centro Sociale Ernesto Faccioli (Via G. Massarenti 10) - As canta anc a Bulaggna - Dalle canzoni di Carlo Musi a quelle di Quinto Ferrari con Fausto Carpani e e Antonio Stragapede
- Sabato 26 maggio ore 20.45 - Castello d’Argile Teatro Parrocchiale di Mascarino (via Primaria 32) - La Compagnia “Gloria Pezzoli” presenta Brazadela