Descrizione
Condividiamo con piacere una bella lettera di ringraziamenti giunta in redazione da parte di un medico romano, che si è rivolto recentemente ai servizi demografici del Comune di Granarolo dell'Emilia e di cui omettiamo il nominativo, per ragioni di privacy.
Egregio Sig. Sindaco,
sono un medico, residente a Roma, appassionato di ricerca storica e documentaria.
Da alcuni mesi ho iniziato una ricerca storica sugli anarchici italiani della prima metà del secolo.
Durante lo svolgimento della mia ricerca, al fine di acquisire gli atti necessari, mi sono rivolto all’Ufficio Anagrafe/Stato Civile del Suo Comune, dove ho avuto la fortuna di incontrare l’Ufficiale di Stato Civile che, con cortesia e disponibilità, ha saputo reperire tutti i documenti e le informazioni di cui avevo bisogno.
In un Paese dove spesso a sproposito si parla dei dipendenti pubblici additandoli come inefficienti o indisponibili, la vostra dipendente è stata la dimostrazione concreta dell’esatto opposto, assistendomi e favorendomi con cortesia e professionalità.
All’Ufficiale di Stato Civile e ai suoi colleghi quindi va il mio personale e vivo ringraziamento, nella speranza che anche Lei, quale massimo dirigente della macchina amministrativa comunale, possa esprimere parole di apprezzamento nei loro confronti.
Con stima.