Un'estate in comune, tutti gli eventi a Granarolo e a Castenaso

Arriva l’estate 2018, Castenaso e Granarolo si fanno trovare pronte con la guida "Un'estate in comune" che raccoglie tutti gli eventi dell'estate da vivere insieme a Granarolo e a Castenaso.Dopo l’esperienza positiva dell’anno...
Data:

11 giugno 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Arriva l’estate 2018, Castenaso e Granarolo si fanno trovare pronte con la guida "Un'estate in comune" che raccoglie tutti gli eventi dell'estate da vivere insieme a Granarolo e a Castenaso.

Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso, anche quest'anno i due Comuni hanno realizzato insieme una guida estiva, mixando attività ed esperienze sui vari territori. Anche quest’anno ce n’è per tutti i gusti, coinvolgendo le frazioni e le associazioni del nostro territorio.

Da Quarto di Luna a Oragiofest, dal Solstizio alla Stellina alla Sagra di Viadagola, senza dimenticare la nuova Festa del Buongustaio (aggiungendo magari una capatina nella nuova Capanna Villanoviana): giugno inizia subito col botto, raccogliendo un numero sempre più ampio di eventi. Senza dimenticare lo spazio per i bambini (C’era una volta il Gelso e il teatro per bambini in piazza) e per gli appassionati di motori (la Mostra di Matitaccia allo splendido Museo Comp).

Un tassello molto importante resta B’EST MOVIE, rassegna di cinema all’aperto itinerante per le frazioni: nel mese di Luglio a Granarolo e ad Agosto a Castenaso, che segue l’esempio dei cugini e allarga a Marano e Villanova le consuete proiezioni di Casa Bondi.

Pezzo forte della nostra estate resta il Festival Culture dal Mondo, che quest’anno si chiamerà “PUNTO IT” e allargherà i propri orizzonti anche al Comune di Budrio, in un gioco di squadra sempre più condiviso, alla faccia di chi pensa non sia possibile la collaborazione tra esperienze e storie solo in apparenza diverse. PUNTO IT è un viaggio nella cultura popolare italiana delle diverse regioni, dalla canzone d’autore (e d’amore) ai balli tradizionali, passando per le ninne nanne e i cibi tipici della nostra storia, frutto di influssi e ascendenti da terre vicine e lontane. Parte dalla tradizionale location di Casa Bondi fino alla nuova Casa degli Evanti di Quarto, passando per il Centro Storico di Budrio e l’Accademia dei Notturni di Bagnarola.

Prima di Ferragosto ci si diverte a Granarolo In Piazza prima di una piccola pausa, solo apparente: già da fine agosto ripartono sagre e incontri di festa, che anticipano settembre e ottobre, i mesi nevralgici di un calendario di iniziative che non finisce mai.

Grazie all’impegno dei nostri volontari tuttofare, all’ingegno degli organizzatori, alla passione di giovani e famiglie: disposti ogni anno, nonostante i tempi sempre più impegnativi e forsennati, a mettersi in gioco insieme per rendere vive le proprie comunità.

Apri la Guida "Estate in comune"

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)