Un corso alla scoperta dell'arte, dall'antica Grecia agli etruschi

Quando si pensa a un’opera d’arte o all’idea astratta di arte, la nostra mente visualizza automaticamente forme che si sono codificate negli ultimi 2.500 anni: un filo conduttore lega, nel corso della storia, le diverse generazioni artistiche, tra...
Data:

22 gennaio 2018

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Quando si pensa a un’opera d’arte o all’idea astratta di arte, la nostra mente visualizza automaticamente forme che si sono codificate negli ultimi 2.500 anni: un filo conduttore lega, nel corso della storia, le diverse generazioni artistiche, tra armonia delle proporzioni e alterazione delle stesse, tra ordine e caos.

Il Comitato di gemellaggio Granarolo-Bagnères de Bigorre propone un corso dedicato alla storia dell'arte, a cura del Professor Martelli Massimo dell'Università Primo Levi: oggetto del corso sarà l'evoluzione delle forme della comunicazione artistica, dalla Grecia Arcaica all'arte etrusca e romana, attraverso l'analisi di opere d'arte scelte per guidare la lettura delle immagini e fornire strumenti utili alla loro comprensione, sia dal punto di vista artistico sia sotto il profilo storico e iconografico. Sara' fornito gratuitamente materiale didattico con tavole illustrative e bibliografiche.

Il corso si svolgerà al Borgo dei Servizi in via S. Donato 74 (sala blu - ala nord): sono previsti 5 incontri a partire dal 1 marzo 2018, il giovedì dalle ore 20 alle ore 22.

Per informazioni e iscrizioni (entro il 15 febbraio): tel. 3389180494 - email marycom@libero.it

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)