Descrizione
Quando si pensa a un’opera d’arte o all’idea astratta di arte, la nostra mente visualizza automaticamente forme che si sono codificate negli ultimi 2.500 anni: un filo conduttore lega, nel corso della storia, le diverse generazioni artistiche, tra armonia delle proporzioni e alterazione delle stesse, tra ordine e caos.
Il Comitato di gemellaggio Granarolo-Bagnères de Bigorre propone un corso dedicato alla storia dell'arte, a cura del Professor Martelli Massimo dell'Università Primo Levi: oggetto del corso sarà l'evoluzione delle forme della comunicazione artistica, dalla Grecia Arcaica all'arte etrusca e romana, attraverso l'analisi di opere d'arte scelte per guidare la lettura delle immagini e fornire strumenti utili alla loro comprensione, sia dal punto di vista artistico sia sotto il profilo storico e iconografico. Sara' fornito gratuitamente materiale didattico con tavole illustrative e bibliografiche.
Il corso si svolgerà al Borgo dei Servizi in via S. Donato 74 (sala blu - ala nord): sono previsti 5 incontri a partire dal 1 marzo 2018, il giovedì dalle ore 20 alle ore 22.
Per informazioni e iscrizioni (entro il 15 febbraio): tel. 3389180494 - email marycom@libero.it