Descrizione
Sei giorni di festa con la ventunesima edizione di “Quarto di Luna”, in programma dall’1 al 6 giugno.
La manifestazione, organizzata dal centro sociale di Quarto nella nuova "Casa degli eventi" in via Teresa Noce a Quarto, servirà anche quest’anno a sostenere le attività di “L’Arche” - Comunità L’Arcobaleno; il ricavato della serata del 6 giugno sarà invece devoluto alla Fondazione “Le Chiavi di Casa onlus”.
Per tutta la durata della festa sarà aperto il ristorante gestito dai volontari con le specialità tradizionali e le crescentine fritte. Ad animare i bambini ci saranno lo spettacolo dei burattini, i gonfiabili ed altre iniziative. Il sabato sera sarà allietato con il tradizionale Carnevale dei fiori, con premi per tutti.
Questo il programma in dettaglio:
- venerdì 1 giugno alle ore 21: serata di musica e ballo con “Du Marcus”
- sabato 2 giugno alle ore 21: Carnevale dei fiori, in maschera alla sfilata dei carri allegorici con la partecipazione del gruppo musicale di percussioni sudamericane “I marakatimba”
- domenica 3 giugno
- ore 11.30: S. Messa (chiesa di san Michele)
- ore 15: esposizione di animali della fattoria (parco della comunità l’Arche “L’arcobaleno”, via Badini n.4)
- ore 16: porte aperte all’Arche l’Arcobaleno, con sorprese e attrazioni (via Badini n. 4)
- ore 17: spettacolo di burattini, “Il pappagallo della Filippa”, a cura di teatro Garisenda, via Badini n. 4
- ore 21: serata danzante con l’orchestra “Maurizio Guzzinati”
- lunedì 4 alle ore 21 serata di musica e ballo con il duo “Aldo e Claudia”
- martedì 5 giugno alle ore 20.30: spettacolo coreografico musicale “S...ballando nel tempo”, insieme di balli, musica e comicità
- mercoledì 6 giugno alle ore 19: estrazione della lotteria
La Polizia Municipale ha disposto le seguenti modifiche alla sosta e alla circolazione:
1) il divieto di SOSTA con rimozione a tutti i veicoli dalle ore 19 di sabato 2 giugno alle ore 1 del 3 giugno nelle seguenti strade:
- Via San Donato, dall’intersezione con la Via Gramsci all’intersezione con la Via Risorgimento, ambo i lati, incluso il parcheggio interno alla Piazza Bagneres de Bigorre;
- Via Monti, dall’intersezione con la Via San Donato fino al civico 3, ambo i lati.
2) il divieto di CIRCOLAZIONE (escluso mezzi autorizzati ) dalle ore 20.00 del 2 giugno alle ore 1.00 del 3 giugno per consentire la sfilata dei carri allegorici:
- sulla via San Donato, nel centro abitato di Quarto Inferiore, dall’intersezione con Via Gramsci all’intersezione con Via Badini/Risorgimento
- sulla via Monti dall’intersezione con la via San Donato fino al civico 3 compreso;
3) l’Istituzione del SENSO UNICO DI MARCIA, dalle ore 20 del 2 giugno alle ore 1 del 3 giugno, per tutti i veicoli sulla via Gramsci, dall’intersezione con la Via San Donato - direzione via Gramsci/ Monti;
4) L’Istituzione del doppio senso di marcia dalle ore 20 del 2 giugno alle ore 1 del 3 giugno parcheggio posto sulla Via San Donato, davanti al bar ALVES, con unico accesso e uscita lato Via Risorgimento.