Sagra di Lovoleto, dal 31 agosto al 3 settembre

Sta finendo l'estate, ma non la voglia di far festa e trascorrere ore all'aperto e in compagnia. Fra pochi giorni, venerdì 31 agosto, partirà a Lovoleto la tradizionale sagra paesana, giunta quest'anno alla 42esima edizione: un appuntamento fisso...
Data:

31 agosto 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sta finendo l'estate, ma non la voglia di far festa e trascorrere ore all'aperto e in compagnia. Fra pochi giorni, venerdì 31 agosto, partirà a Lovoleto la tradizionale sagra paesana, giunta quest'anno alla 42esima edizione: un appuntamento fisso e tanto atteso dalle famiglie granarolesi e dai tantissimi visitatori della provincia, che giungono numerosi per gustare le specialità gastronomiche e per le numerosi occasioni di intrattenimento offerte a grandi e piccini.

Ad animare la sagra paesana, che si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre nell'area parrocchiale della chiesa di Lovoleto, ci saranno il bar-osteria aperto dalle ore 17, la pesca e il mercatino di beneficenza dalle ore 18 e il tradizionale stand gastronomico, aperto tutte le sere dalle ore 19 e domenica anche a pranzo con prenotazione obbligatoria.

Venerdì 31 agosto:

  • dalle ore 19 si svolgerà la 22° camminata non competitiva, organizzata da G.P. Amici, con tre percorsi (2,3 - 4,5 - 7,8 km). Per ulteriori informazioni: tel. 3286645180 - valeria.golinelli@libero.it;
  • apertura mostra permanente "Sorpresa pittorica" dell'artista Sauro Melloni;
  • ore 21 intrattenimento musicale con il duo Aldo e Claudia.

Sabato 1 settembre:

  • ore 15.30 giochi vari di intrattenimento per tutti;
  • ore 16 apertura del bar-osteria;
  • ore 16.30 apertura della pesca di beneficenza e del mercatino delle pulci;
  • ore 19 apertura dello stand gastronomico;
  • ore 21 intrattenimento musicale con Mihi West e Country music.

Domenica 2 settembre:

  • ore 11 Santa Messa in ricordo di San Mamante patrono di Lovoleto;
  • ore 12 apertura della pesca di beneficenza e del mercatino delle pulci;
  • ore 13 pranzo in famiglia con menù fisso presso lo stand gastronomico (prenotazione obbligatoria tel. 3487702292 - 3406159114);
  • ore 14 apertura del bar-osteria;
  • ore 14 giochi vari di intrattenimento per tutti;
  • ore 14.30 torneo di calcio;
  • ore 18 celebrazione dei vespri in chiesa;
  • ore 18.30 spettacolo dei burattini a cura della compagnia "Burattini di Riccardo"
  • ore 19 apertura dello stand gastronomico;
  • ore 21 intrattenimento musicale con il Totem Group.

Lunedì 3 settembre:

  • ore 18 apertura del bar-osteria, del mercatino delle pulci e della pesca di beneficenza;
  • ore 19 apertura dello stand gastronomico;
  • ore 21 serata danzante con esibizioni di tango argentino a cura della Asd "Scuola puro tango".

In Municipio sono disponibili i depliant con il programma completo.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)