Parte a ottobre il corso di formazione per diventare Guardie Ecologiche Volontarie

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione integrato per Guardie ecologiche volontarie (Gev) e ambientali-zoofile, che si terrà dal prossimo ottobre a febbraio-marzo 2019. Il corso è gratuito e si svolgerà a Bologna e...
Data:

29 settembre 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione integrato per Guardie ecologiche volontarie (Gev) e ambientali-zoofile, che si terrà dal prossimo ottobre a febbraio-marzo 2019. 

Il corso è gratuito e si svolgerà a Bologna e Imola (in streaming) per un totale di 93 ore di lezioni teoriche più esercitazioni e uscite sul campo.

Possono frequentare il corso i cittadini italiani o di un altro Stato Ue maggiorenni e che abbiano concluso la scuola dell’obbligo, in regola con gli obblighi di leva (se tenuti in base alla vecchia legge), che non abbiano subito condanne per delitti e godano di diritti civili e politici.

Al termine del percorso di formazione, è previsto un esame teorico e pratico che abiliterà i partecipanti a svolgere i numerosi compiti di controllo e vigilanza assegnati alle Guardie ecologiche volontarie.

Il corso è indetto dal Raggruppamento delle Guardie ambientali-ecologiche e zoofile volontarie affiliato a Legambiente della Città metropolitana di Bologna, con il supporto del Servizio aree protette, foreste e sviluppo della montagna della Regione Emilia-Romagna e di Arpae Bologna.
Ricordiamo che le GEV svolgono un'importante lavoro di monitoraggio nel nostro territorio, in raccordo con la polizia municipale, grazie al quale è possibile rilevare e sanzionare i comportamenti scorretti come l'abbandono dei rifiuti. In Emilia Romagna il Servizio di vigilanza ambientale di Legambiente conta circa 500 guardie giurate, che svolgono sia interventi di vigilanza sul territorio che compiti di sensibilizzazione e diffusione della conoscenza del territorio e della sua tutela.

Per informazioni contattare tel. 349 4500164 o inviare email a: corpo@cgam.it.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)