Descrizione
L'Amministrazione comunale invita i proprietari e i conduttori di terreni agricoli e di aree verdi ad effettuare la manutenzione dei fossati, ai sensi del vigente "Regolamento comunale per la gestione del verde pubblico e privato", con l'obiettivo di preservare il patrimonio stradale e garantire adeguate condizioni di sicurezza della viabilità stradale, a tutela della pubblica incolumità.
Le piogge intense e frequenti che si sono verificate negli ultimi mesi, hanno messo in evidenza alcune criticità legate alla cattiva manutenzione dei fossati stradali, deputati alla raccolta e al drenaggio delle acque piovane: alcune strade si sono in parte allagate, determinando situazioni di pericolo per la circolazione stradale.
L'art. 13 del vigente Regolamento comunale per la gestione del verde pubblico e privato, stabilisce che 'tutti i proprietari di piantagioni poste a dimora in terreni confinanti con strade o percorsi (pedonali e/o ciclabili) o in generale aree, anche verdi, di uso pubblico, dovranno provvedere a (omissis) garantire la pulizia dei confinanti fossati stradali o di confine, per la parte di propria competenza cioè, salvo diverso accordo, sino all’asse del fosso, rimuovendo rami secchi, foglie, erba tagliata, terra e qualsiasi altro materiale vegetale e non vegetale, proveniente dal proprio fondo che determini ostruzioni o comunque minor efficienza del sistema di raccolta delle acque meteoriche'.
Ai sensi dell'art. 15 del citato Regolamento tali disposizioni si applicano anche ai terreni agricoli posti nell’immediato ridosso di centri urbani o di corti residenziali, al fine di prevenire inconvenienti igienico – sanitari o rischi per la sicurezza.
Il Corpo Unico di Polizia Municipale dell'Unione Terre di Pianura e il Corpo Provinciale delle Guardie Ecologiche di Bologna vigilerà sul rispetto di tale disposizione.