Descrizione
“Magico Maggio” è il titolo della rassegna di letture-spettacolo, che si svolgeranno dal 3 maggio al 16 giugno nei quindici comuni del Distretto Pianura Est: racconti e fiabe di grandi autori moderni, in ambienti suggestivi ed evocativi.
Nel nostro territorio è previsto un appuntamento, il 25 maggio alle ore 21 al Parco Verdevolo a Cadriano, nell’ambito della manifestazione "Verdevolo".
Questi sono gli appuntamenti, sempre alle ore 21 nei luoghi indicati.
- 3 maggio ad ARGELATO Villa Beatrice - via degli Arceri, 12 i racconti del raggio verde
- 4 maggio a BARICELLA Parco centro Culturale Il Bargello - viale Europa, 3 mondi quotidiani fatati
- 9 maggio a VILLANOVA di CASTENASO Parco MUV - Museo della Civiltà Villanoviana - via Tosarelli, 191 mondi quotidiani fatati
- 16 maggio a CASTELLO D'ARGILE Arena percorso vita - parco Giovannini mondi quotidiani fatati
- 25 maggio a CADRIANO di GRANAROLO EMILIA Parco Verdevolo - via Massarenti, 1 i racconti del raggio verde
- 30 maggio a SAN VENANZIO DI GALLIERA Piazza Municipio - via Eroi della Libertà, 1 la fiaba del labirinto dell’anima
- 31 maggio a BUDRIO Terrazza delle Torri dell’Acqua - via Benni, 1 la fiaba del labirinto dell’anima
- 1 giugno ad ALTEDO di MALALBERGO Parco scuole elementari - via Gagarin i racconti del raggio verde
- 4 giugno a SAN GIORGIO DI PIANO Cortile del maialino - via Libertà, 35 la fiaba del labirinto dell’anima
- 5 giugno a CASTEL MAGGIORE Giardino Biblioteca N. Ginzburg - via Bondanello, 30 gli animali del desiderio
- 6 giugno a BENTIVOGLIO Palazzo Rosso - via Marconi, 5 mondi quotidiani fatati
- 7 giugno a MOLINELLA Piazzetta Biblioteca - piazza Martoni, 19/1 i racconti del raggio verde
- 12 giugno a MINERBIO Villa Paleotti-Isolani - via Savena Superiore, 15 gli animali del desiderio (su prenotazione)
- 13 giugno a PIEVE DI CENTO Parco Casa della Musica - via Circonvallazione Levante, 63 la fiaba del labirinto dell’anima
- 16 giugno a SAN PIETRO IN CASALE Parco Biblioteca M. Luzi e Casa Frabboni - via Matteotti, 123 gli animali del desiderio
La rassegna fa parte del progetto “Letture metropolitane: itinerari tra natura e cultura nel territorio bolognese” realizzato con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con la collaborazione della Città Metropolitana di Bologna.