Le Chiavi di Casa, a Natale sostieni i progetti di vita indipendente per il "Dopo di Noi"

La Fondazione Le Chiavi di Casa Onlus dal 2005 si prende cura delle persone e delle loro disabilità aiutandole a realizzare progetti di vita indipendente per il Dopo di Noi. Insieme alle famiglie costruisce azioni per...
Data:

21 novembre 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Fondazione Le Chiavi di Casa Onlus dal 2005 si prende cura delle persone e delle loro disabilità aiutandole a realizzare progetti di vita indipendente per il Dopo di Noi. Insieme alle famiglie costruisce azioni per garantire ad ogni persona di sviluppare la massima autonomia possibile in base alle proprie capacità e tutelare l’identità di ogni individuo. 

Per sostenere i progetti, che si fondano non sull’assistenza ma sulla continua ricerca dell’eccellenza per garantire una vita felice, le persone e le aziende possono aderire alla campagna di Natale 2018, contribuendo a migliorare la qualità di vita dei giovani ospiti e usufruendo del diritto di godere delle agevolazioni fiscali in termini di deduzione e detrazioni in base alle disposizioni previste dal decreto legislativo 117/2017.

La Fondazione sarà presente nel territorio comunale con alcuni banchetti:

  • 8 dicembre banchetto presso la Chiesa di Cadriano, dopo la S. Messa delle ore 18;
  • 9 dicembre banchetto presso la Chiesa di Granarolo dopo la S. Messa delle ore 10 e presso la Chiesa di Viadagola dopo la S. Messa delle ore 11.30;
  • 19/20/21 dicembre presso la Coop di Granarolo, mattina e pomeriggio.

Inoltre i cittadini sono invitati all'Aperitivo Solidale che si terrà sabato 24 novembre 2018 dalle ore 18:30 presso Villa Pallavicini, organizzato dall'Associazione Clown 2.0 in collaborazione con la Fondazione Le Chiavi di Casa onlus, Agimap e Villanova Volley. I biglietti sono disponibili presso l'ufficio della Fondazione.

Sabato 2 marzo 2019 i cittadini sono invitati allo Spettacolo Teatrale "Buona Nottingham: sogno di una notte di terza età!" della Compagnia Apelle,  presso il Teatro Biagi d'Antona di Castel Maggiore alle ore 21, con entrata ad offerta libera: il ricavato andrà a sostegno dei progetti di vita indipendente per persone con disabilità.

Per ogni ulteriore informazione potete contattare la Fondazione via e-mail all'indirizzo info@lechiavidicasa.org o al numero tel. 051.6004387.

Apri il volantino

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)