Descrizione
Ricordiamo che i cittadini e le imprese del territorio hanno a disposizione un centro in cui possono conferire gratuitamente i rifiuti, separati per tipologia: la Stazione Ecologica Attrezzata (SEA) o Centro di Raccolta si trova in via Marsiglia 2/F (strada perpendicolare a via Tartarini) a Granarolo ed è aperta dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30, accedere fino a 15 minuti prima della chiusura; lunedì, giovedì e sabato dalle 14.00 alle 18.00 accedere fino a 15 minuti prima della chiusura.
Gli utenti possono accedere fino a 15 minuti prima della chiusura, per consentire al personale di svolgere in sicurezza tutte le operazioni di chiusura del centro previste dal regolamento.
La stazione ecologica è presidiata da due operatori incaricati dell’accettazione, della gestione e dell’assistenza.
Le tipologie di rifiuti che si possono portare alla SEA sono:
- ingombranti metallici: scaffalature, reti letto, lavatrici, termosifoni, ecc.
- ingombranti misti: materassi, divani, ecc.. carta e imballaggi di cartone: scatole e scatoloni (ripiegati per ridurne il volume), cartoncino da confezione, carta bianca uso ufficio, tabulati, ecc.
- sfalci e potature da giardino: scarti di giardinaggio, piccoli tronchi (entro 1000 kg al giorno)
- vetro e lattine: bottiglie e contenitori, damigiane, lastre in vetro
- legno: pallets, tavoli, mobili o parti di mobili, scarti di legno, ecc.
- rifiuti inerti e sanitari: wc, lavabi e lavandini, calcinacci da piccoli lavori domestici, ecc.
- contenitori metallici: barattolli, lattine, alluminio, ferro, taniche, ecc.
- pneumatici auto (privi di cerchione)
- RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): grandi elettrodomestici: lavatrici, lavastoviglie, forni da cucina, frigoriferi, congelatori, condizionatori, video, monitor, tv
- piccoli elettrodomestici: telefoni cellulari e accessori, stampanti, fax, ferri da stiro, scope elettriche, computer, neon, lampade fluorescenti
- RUP (Rifiuti Urbani Pericolosi): oli minerali, oli alimentari, pile esauste, accumulatori e batterie auto/moto, farmaci scaduti e cosmetici, filtri olio motore e carburanti, contenitori T/F, vuoti o con minimo residuo secco, che riportano i simboli “Tossico, Infiammabile, Irritante e Corrosivo”
- imballaggi in plastica e polistirolo: bacinelle e cassette della frutta in plastica, vasi in plastica, nylon, cellophane.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la scheda informativa della Stazione Ecologica.