L'opera d'arte dei ragazzi lungo la ciclabile

I ragazzi delle medie di Granarolo hanno realizzato un piccolo capolavoro lungo la pista ciclo-pedonale nel capoluogo, in corrispondenza della rotatoria tra via San Donato e via Mulino.Si tratta del frutto del progetto denominato "PON...
Data:

10 luglio 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I ragazzi delle medie di Granarolo hanno realizzato un piccolo capolavoro lungo la pista ciclo-pedonale nel capoluogo, in corrispondenza della rotatoria tra via San Donato e via Mulino.

Si tratta del frutto del progetto denominato "PON Ciclovia" che ha coinvolto gli studenti delle classi prima e seconda della scuola secondaria Pellegrino Matteucci, coordinati dai professori Giovanni Zanghì e Alessia Faenza, che ha permesso di realizzare un'opera artistica lungo la pista ciclo-pedonale della città.

Gli alunni sono stati stimolati a creare qualcosa di concreto e tangibile lungo la pista ciclabile che richiamasse le caratteristiche del territorio e sono stati motivati ad esprimersi liberamente, senza paura del giudizio: hanno potuto esprimere i propri bisogni e il proprio modo di vedere il mondo, attraverso la progettazione e la realizzazione diretta e concreta di opere artistiche, visibili da parte di tutti; grazie a quest'importante attività, sono stati messi in luce talenti che spesso non riescono ad emergere attraverso la didattica tradizionale.

Le attività pratiche sono state realizzate tra il 7 e il 18 giugno scorso e il progetto - realizzato grazie alla forte collaborazione e sinergia tra operatori scolastici, famiglie, ufficio scuola del Comune e l'associazione Senza il Banco - è stato finanziato nell'ambito dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE), modulo n. 1 “Personalizziamo la Ciclovia – consolidamento appartenenza al territorio”.

In futuro sarà realizzato un progetto analogo nel centro storico della città, grazie ad un'azione congiunta tra la scuola, l'ufficio tecnico comunale e le associazioni del territorio. 

Complimenti ai ragazzi, agli insegnanti e alla scuola per aver realizzato un'opera che rende ancora più bella la nostra città.

IMG-20180615-WA0010

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)