Il centro di danza Giravolta a Natale apre le porte per assistere alle lezioni dei corsi

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con le lezioni aperte, momento di incontro tra gli allievi, le loro famiglie e le insegnanti del Centro Giravolta/Mousiké, nonché tradizionale occasione per gli auguri di Natale.Nelle settimane di...
Data:

21 novembre 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con le lezioni aperte, momento di incontro tra gli allievi, le loro famiglie e le insegnanti del Centro Giravolta/Mousiké, nonché tradizionale occasione per gli auguri di Natale.

Nelle settimane di dicembre sarà infatti possibile assistere alle lezioni aperte dei corsi Materni, frequentati dai bambini di 4 e 5 anni, e dei corsi Propedeutici, dedicati alla fascia d’età fra i 6 e gli 8 anni. Tutti potranno intervenire perché l’ingresso è libero e senza prenotazione: genitori, parenti e amici, ma anche coloro che desiderano conoscere da vicino le proposte formative della scuola di danza. Le lezioni dei Corsi Materni si basano su un programma speciale che attraverso il gioco, la creatività e la musica, aiuta a conoscere il proprio corpo e ad avvicinarsi alla danza con naturalezza. Mentre per i corsi Propedeutici si propone un approccio non più soltanto creativo ma anche tecnico, per il quale è previsto l’inserimento della propedeutica alla danza classica, la prima fase di apprendimento di questa disciplina.

L’appuntamento con le lezioni aperte per i ragazzi più grandi, fra i 10 e i 18 anni, sarà invece tra gennaio e febbraio con lezioni di danza classica secondo il metodo Royal Academy of Dance (R.A.D.) di Londra, danza contemporanea e laboratori di movimento e composizione coreografica. 

Il Centro Mousiké/Giravolta ha inoltre il piacere di comunicare che Franca Zagatti, direttrice del centro e nota studiosa di pedagogia della danza, è stata eletta Presidente dell’associazione nazionale DES Danza Educazione Società.

La DES, attiva dal 2001 presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, ha come scopo la promozione, la diffusione e la ricerca della danza in ambito educativo e sociale: cura annualmente convegni, eventi, pubblicazioni e progetti di studio con l’obiettivo di far incontrare e riflettere insieme quanti in Italia si occupano di danza e formazione.

Per ulteriori informazioni contattare il Centro Mousiké: Tel. 051505528 - email mousike@mousike.it

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)