Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le iniziative a Granarolo

Il 25 novembre è la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”: il Comune di Granarolo dell'Emilia e i Comuni della Città metropolitana di Bologna terranno le bandiere a mezz’asta.L'Amministrazione comunale invita a partecipare...
Data:

25 novembre 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 25 novembre è la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”: il Comune di Granarolo dell'Emilia e i Comuni della Città metropolitana di Bologna terranno le bandiere a mezz’asta.

L'Amministrazione comunale invita a partecipare alle varie iniziative organizzate per sensibilizzare i cittadini e testimoniare contro la violenza di genere, che si svolgeranno nella nostra città dal 23 novembre fino al 4 dicembre.

Venerdì 23 novembre, alle ore 8.30 presso la biblioteca comunale Gianni Rodari, ci sarà un incontro dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle terze classi della scuola media "Pellegrino Matteucci", a cura dell’Arma dei Carabinieri e dell'Associazione "Mondo Donna".

Sabato 24 novembre, alle ore 21 presso il TaG Teatro a Granarolo, andrà in scena lo spettacolo di prosa “Amabili resti” con Angela Malfitano e Dario Faiella, tratto dal libro omonimo di Alice Sebold: la protagonista, Susie di 14 anni assassinata dopo uno stupro, racconta la sua storia dall’aldilà. Per informazioni sullo spettacolo consulta la scheda informativa oppure vai su www.teatroagranarolo.it.

Domenica 25 novembre, alle ore 14.30 al Centro Sociale “Il Roseto”, si svolgerà il “Burraco di solidarietà”, il cui incasso sarà devoluto alla “Casa delle donne per non subire violenza” di Bologna.

Lunedì 26 novembre

  • alle ore 20 ci sarà la sesta fiaccolata delle scarpe rosse, organizzata in collaborazione con il Coordinamento Donne Spi-Cgil, con partenza dal Centro Sociale “Il Roseto” (al Borgo Servizi di Granarolo in via San Donato 74) fino al TaG Teatro a Granarolo;
  • alle ore 21 sul palco del TaG andrà in scena lo spettacolo “Yes, I’m a witch” della compagnia di danza “Fattoria Vittadini” di Francesca Penzo e Said Ait Elmoumen (ingresso gratuito); 
  • a seguire le operatrici di MondoDonna onlus e Coop Alleanza 3.0 parleranno del primo anno di attività del presidio antiviolenza “CHIAMAchiaAMA” di Granarolo.

Martedì 4 dicembre, alle ore 20 presso la Sala Blu del Borgo Servizi di Granarolo in via San Donato 74, si terrà la “Cena del menù parlante”  a cura del Gruppo Donne Insieme (Info e prenotazioni: 3490691540).

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)