Descrizione
Dal 7 al 14 ottobre tutta l'Emilia-Romagna diventerà un unico palcoscenico, sul quale si snoderanno circa 400 eventi, da Rimini a Piacenza. Open day di musei, teatri e archivi, spettacoli e mostre, incontri e performance, inaugurazioni. E poi concerti e festival.
Grazie alla campagna "EnERgie Diffuse. Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità", promossa e realizzata dalla Regione per celebrare l’Anno europeo del Patrimonio culturale, la cultura uscirà dai luoghi in cui siamo abituati a pensarla e invaderà strade, piazze, gli angoli più insoliti delle città, grandi e piccole.
Il programma è consultabile on line sul sito https://energiediffuse.emiliaromagnacreativa.it: ci sono alcuni appuntamenti di grande valore, costruiti in collaborazione con il GA/ER, con il Centro Musica di Modena, con Comuni e Unioni di Comuni. Si tratta di iniziative che interessano da vicino le nostre politiche e le giovani generazioni.