E!STATE LIBERI! A Pieve di Cento un campo di formazione per ragazzi sui beni confiscati alle mafie

Dall'11 al 17 giugno 2018 si svolgerà a Pieve di Cento un campo di formazione sui beni confiscati alle mafie, rivolto a 16 ragazzi/e dagli 11 ai 13 anni (delle scuole secondarie di 1° grado) residenti a Granarolo e negli altri comuni del...
Data:

2 maggio 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dall'11 al 17 giugno 2018 si svolgerà a Pieve di Cento un campo di formazione sui beni confiscati alle mafie, rivolto a 16 ragazzi/e dagli 11 ai 13 anni (delle scuole secondarie di 1° grado) residenti a Granarolo e negli altri comuni del Distretto Pianura Est. 

Il campo, denominato "Oltre il Ponte", è promosso e sostenuto dal Distretto Pianura Est in collaborazione con Libera, e rientra nel calendario della programmazione di E!State Liberi nazionale proprio sul bene del nostro territorio ad oggi confiscato e riassegnato: Il Ponte. 

I ragazzi saranno saranno accompagnati e coordinati da un’équipe di quattro persone, di cui due educatori: dormiranno e svolgeranno le attività teoriche e pratiche al Casone del Partigiano e presso la struttura confiscata di Pieve di Cento. 

L'associazione di due luoghi, per la propria natura, simbolo di lotta alla mafia e lotta per la liberazione, permetterà agli educatori di lavorare su entrambi i versanti di contenuto e pensiero: la settimana sarà articolata in esperienze formative sia legate alla cittadinanza consapevole ed alla lotta alla criminalità organizzata, sia legate all'esperienza della resistenza e della lotta al nazifascismo. 

Per partecipare occorre inviare la documentazione entro le ore 12.00 del 18 maggio 2018, via mail a formazione.bologna@libera.it.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)