Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

“Doppio Brodo Show” al TaG, comicità al femminile

Sabato 10 marzo alle ore 21, in occasione della Festa della Donna, il TaG ospita uno spettacolo offerto alla cittadinanza dall’Amministrazione comunale.“Doppio Brodo Show – Il manuale della donna imperfetta” - interpretato da Maria Pia Timo,...
Data:

10 marzo 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 10 marzo alle ore 21, in occasione della Festa della Donna, il TaG ospita uno spettacolo offerto alla cittadinanza dall’Amministrazione comunale.

“Doppio Brodo Show – Il manuale della donna imperfetta” - interpretato da Maria Pia Timo, attrice faentina celebre per le sue partecipazioni a Zelig e ad altri programmi tv di successo – è un’originale rappresentazione a metà tra reading, lezione culinaria e monologo comico.

“Uno spettacolo con sottofondi musicali di casa nostra, che è come un pentolone di brodo, con tanti ingredienti diversi, che cuoce lento e a lungo sulla stufa e sa scaldare il corpo e gli animi”, spiega la stessa attrice. Al centro della scena l’epica figura di una azdora romagnola, che rievoca testimonianze delle ultime radici di un’epoca che va scomparendo, quello delle nostre nonne, donne di casa o di campagna. Mentre la protagonista prepara realmente sfoglia e pasta sulla scena, mette a confronto, mescolandole, le esperienze di vita delle donne di un tempo con quelle di oggi, facendo emergere differenze, competenze e capacità che rappresentano i grandi cambiamenti che la nostra società ha vissuto negli ultimi 50 anni. Un’occasione per accorgersi con leggerezza e commozione, ma soprattutto ridendoci un po’ su, di quanto grande fosse anche un tempo il carico di lavoro e di responsabilità che gravava sulle donne. Roberto Pozzi è autore dello spettacolo insieme a Maria Pia Timo.

Si ricorda che la sala del TaG ha una capienza di 200 posti e l’ingresso sarà libero e gratuito: per essere sicuri di poter entrare si raccomanda quindi di non presentarsi a teatro all’ultimo minuto.

Al termine dello spettacolo il laboratorio di pasta fresca “Mani in pasta” di Quarto offrirà un etto di tortellini come piccolo omaggio a tutte le donne presenti in sala.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri