Diffondere nei giovani la cultura della legalità, il campo lavoro nei beni confiscati alle mafie

Se hai tra i 15 e i 22 anni e vivi a Granarolo, o in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est, puoi partecipare a un campo di lavoro sui terreni confiscati alle mafie.Il campo si svolgerà a San Leonardo di Cutro (KR) presso la Cooperativa Terre...
Data:

25 maggio 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Se hai tra i 15 e i 22 anni e vivi a Granarolo, o in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est, puoi partecipare a un campo di lavoro sui terreni confiscati alle mafie.

Il campo si svolgerà a San Leonardo di Cutro (KR) presso la Cooperativa Terre Joniche, dal 30 luglio al 5 agosto, con partenza da Bologna il 29 luglio e ritorno a Bologna il 6 agosto.

L’obiettivo principale del campo di lavoro sulle terre confiscate alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e sul senso civico, che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto. Il campo, oltre che ai lavori nei terreni, prevede sessioni di studio e in-formazione sulle tematiche della lotta alle mafie. L'attività rientra nell'ambito del progetto “Le vie legali” co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna (ai sensi della L.R. 14/2008). Per approfondimenti consulta il sito www.libera.it

Come fare per partecipare

I/le giovani interessati dovranno inviare la domanda di partecipazione, entro e non oltre le ore 12 del 22 giugno 2018, allegando:

  • una copia di un documento di identità in corso di validità e del Codice Fiscale;
  • la scheda denominata condizione salute compilata in ogni sua parte;

I minorenni dovranno anche consegnare

  • l’Autorizzazione alla partecipazione ai campi di lavoro, firmata dal/i genitore/i o da chi esercita la potestà genitoriale, comprensiva della fotocopia del documento di identità e del CF dei firmatari; 
  • la scheda denominata Liberatoria per la partecipazione dei minorenni ai campi E!State! Liberi 2018.

Tutti i moduli, firmati in originale, dovranno essere inviati scannerizzati via e-mail a: protocollo.persona@renogalliera.it o recapitati presso:

Ufficio di Piano Distretto Pianura Est
c/o Unione Reno Galliera, Area Servizi alla Persona
Via Pescerelli, 47
40018 San Pietro in Casale (Bo)

Per la consegna a mano, gli uffici sono aperti nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00;
il giovedì e il martedì anche dalle ore 14.30 alle ore 16.00.

Selezioni

I posti a disposizione sono 15 e, nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori ai posti disponibili, i candidati dovranno partecipare ad un colloquio motivazionale di selezione tenuto da una Commissione di valutazione distrettuale: la data e il luogo saranno comunicati alla scadenza del bando, sul sito www.renogalliera.it.

Per informazioni:
Ufficio di Piano Distretto Pianura Est c/o Unione Reno Galliera, Area Servizi alla Persona
Via Pescerelli, 47 - 40018 San Pietro in Casale

Orari ufficio: da lunedì a giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Tel: 051/8904854/863/862 - Email: ufficiodipiano.pianuraest@renogalliera.it

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)