Contributi per i sistemi di sicurezza, impianti di allarme e videosorveglianza, la domanda va presentata entro fine 2018

Per garantire condizioni di maggiore sicurezza, il Comune di Granarolo dell'Emilia ha istituito anche quest'anno un fondo per il sostegno degli investimenti in sistemi di antifurto o impianti di allarme e videosorveglianza. Chi può presentare...
Data:

22 settembre 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per garantire condizioni di maggiore sicurezza, il Comune di Granarolo dell'Emilia ha istituito anche quest'anno un fondo per il sostegno degli investimenti in sistemi di antifurto o impianti di allarme e videosorveglianza. 

Chi può presentare domanda?

I cittadini residenti e proprietari di abitazioni private site nel Comune di Granarolo dell’Emilia (o locatari con autorizzazione scritta del proprietario) in possesso di dichiarazione ISEE (indicatore socio economico equivalente) in corso di validità - riferita al nucleo familiare di cui si è parte - non superiore ad € 25.000; tale limite è innalzato ad € 30.000 in presenza di figli minori o di persone con invalidità certificata. 
Il valore ISEE da prendere in considerazione è quello "ordinario" per le prestazioni sociali agevolate. I richiedenti non dovranno trovarsi nelle condizioni di debito nei confronti dell’Amministrazione Comunale.

Per quali investimenti è possibile chiedere il contributo?

E' possibile chiedere il contributo per le spese effettuate nel corso dell'anno 2018 per l’acquisto, installazione e attivazione di:
- impianti di videosorveglianza interna alle abitazioni;
- sistemi antifurto e antintrusione;
- collegamenti telefonici, telematici ed informatici.
I beni devono risultare di nuova fabbricazione. Nel caso di acquisto del solo impianto, con installazione effettuata autonomamente dal beneficiario, sarà necessario sottoscrivere apposita autocertificazione che attesti l’installazione del bene presso l’abitazione di residenza del beneficiario. 
Non è ammessa al contributo l’installazione di inferriate, serrande e porte di sicurezza.

Il contributo è stabilito nella misura massima del 30% della spesa effettuata IVA inclusa, con un limite massimo di € 200 per ogni abitazione o unità immobiliare singola; non sono ammessi a contribuzione interventi che prevedano una spesa imponibile inferiore ad € 250.

Come e quando è possibile presentare la domanda di contributo?

La domanda dovrà essere presentata entro il 31 dicembre 2018 attraverso uno dei seguenti canali alternativi:

  • via email all'indirizzo PEC comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it 
  • all’Ufficio Relazioni con il Pubblico nell'orario di apertura (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.00-12.30, giovedì 8.00-12.30 15.00-18.00, sabato 8.30-12.00)
  • via raccomandata A/R (farà fede la data del timbro postale)
  • via fax (051/ 6004333)

Alla domanda occorre allegare i seguenti documenti:

- fotocopia di un documento di identità valido (solo se inviata per posta o tramite terzi);

- copia della fattura relativa agli interventi effettuati, in cui deve essere indicata l’IVA e l’indicazione dell’avvenuto pagamento;

- autorizzazione del proprietario dell’abitazione (nel caso che la richiesta di contributo venga inoltrata dal locatario).

Per ulteriori informazioni:

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)