Descrizione
La Regione, ha delegato ai Comuni la gestione dei contributi previsti dalla LR 29/97 agli articoli 9 e 10, per agevolazioni a favore dei disabili sia per usufruire di un mezzo di trasporto privato idoneo, sia per l'acquisto di ausili e tecnologie, per favorire il permanere dei disabili nella propria abitazione.
Per l'acquisto o adattamento di un veicolo (art. 9) hanno diritto ai contributi:
- i disabili gravi (legge 104, art. 3 comma 3) con o senza patente di guida;
- intestatari di autoveicoli destinati abitualmente al trasporto di disanbili gravi e aventi con gli stessi, legami di parentela o di convivenza, o un rapporto consolidato di assistenza;
- entrambi i genitori separati o divorziati;
- disabili gravi di età inferiore ai 65 anni (per veicoli senza particolari adattamenti);
- disabili titolari di patenti di guida speciali che abbiano dovuto adattare i comandi di guida del veicolo.
Per l'acquisto di ausili e tecnologie, per favorire il permanere dei disabili nella propria abitazione (art. 10) hanno diritto ai contributi:
- disabili certificati come gravi in base alla legge 104/1992 (art. 3, comma 3);
- chi esercita la patria potestà o la tutela;
- entrambi i genitori separati o divorziati, anche per interventi uguali;
- l''amministratore di sostegno.
L'entità del contributo varia a seconda delle tipologie e dei requisiti di reddito indicati nell'avviso allegato in calce.
La domanda insieme a tutta la documentazione richiesta, deve essere presentata allo Sportello Sociale del Comune di Granarolo dell'Emilia entro il 2 luglio 2018.
Allegati: