“Conoscili, proteggiti, previeni”, un incontro sulla campagna contro la zanzara tigre

Contrastare la diffusione di zanzare comuni, zanzare tigre e pappataci. Al tempo stesso, informare e sensibilizzare sulla necessità di proteggersi dalle loro punture. Questi i temi della campagna informativa della Regione Emilia-Romagna:...
Data:

24 luglio 2018

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Contrastare la diffusione di zanzare comuni, zanzare tigre e pappataci. Al tempo stesso, informare e sensibilizzare sulla necessità di proteggersi dalle loro punture. Questi i temi della campagna informativa della Regione Emilia-Romagna: l'obiettivo è dare ai cittadini alcune semplici indicazioni per impedire la proliferazione di questi insetti che, in quanto “vettori”, possono trasmettere malattie virali anche gravi.

I cittadini sono invitati a partecipare all'incontro sulla campagna “Conoscili, proteggiti, previeni” contro la zanzara, martedì 24 Luglio alle ore 18, presso il Centro Civico in Piazza Martiri a S. Pietro in Casale, che vedrà la partecipazione di professionisti del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna:

  • Enrico Fregna, Assessore all’Ambiente del Comune di S. Pietro in Casale
  • Maria Cristina Cocchi, Direttore del Distretto Pianura EST, Azienda USL di Bologna

Apri la locandina

I trattamenti e gli interventi di disinfestazione dei Comuni sul suolo pubblico, anche se molto accurati, riguardano infatti solo una percentuale del territorio; è quindi importante il contributo dei singoli cittadini che possono adottare semplici misure per ridurre il più possibile la diffusione di questi insetti nelle aree private. Bisogna dunque evitare i ristagni d’acqua, usare i larvicidi per contrastare la proliferazione di zanzare tigre e zanzare comuni, tenere i giardini puliti e l’erba sempre sfalciata per evitare la diffusione dei pappataci. Anche la protezione individuale dalle punture è importante: all’aperto, in zone ricche di vegetazione, è buona abitudine vestirsi sempre con abiti di colore chiaro, indossare pantaloni lunghi, maglie a maniche lunghe e non utilizzare profumi. Per proteggersi dalle punture è consigliabile usare repellenti sulla pelle e sugli abiti (con cautela nei bambini e nelle donne incinte).

La campagna “Conoscili, proteggiti, previeni”

In tutta l’Emilia-Romagna sono in distribuzione 5.000 locandine e 110.000 dépliant, proposti in tre versioni: “Proteggiti dalle punture”, “Previeni la proliferazione”, “Consigli per chi viaggia” (indicato per chi si sposta all’estero, per lavoro o in vacanza). I materiali sono disponibili negli ambulatori vaccinali dei Dipartimenti di sanità pubblica, negli Spazi donne immigrate e loro bambini dei Consultori familiari e, in generale, nelle sedi dei Servizi delle Aziende sanitarie. 

Un video con alcune indicazioni da seguire nei propri balconi, cortili, giardini e orti sarà diffuso nei prossimi giorni nelle sale d’attesa delle Aziende sanitarie e sul web, su Saluter e nel sito www.zanzaratigreonline.it, dove è possibile scaricare tutti i materiali e approfondire i temi della campagna.

Sul web, in particolare, la Regione lancia una campagna informativa specifica attraverso il motore di ricerca Google e il canale Youtube. Su Google vengono proposti banner grafici (anche animati) con i messaggi informativi, su Youtube il video con le indicazioni per contrastare la proliferazione degli insetti viene visualizzato in apertura di tutti i filmati caricati.

Materiali informativi

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)