Descrizione
I centri estivi sono spesso per le famiglie una vera e propria ancora di salvezza nei mesi di chiusura delle scuole e, per i figli, rappresentano un punto di riferimento importante di aggregazione e divertimento, educazione e sport.
Il costo delle rette può costituire però un problema. Un aiuto arriva ora dalla Regione E-R che ha stanziato 13 milioni di euro su due anni, per consentire ai genitori di fronteggiare la spesa e favorire la massima partecipazione dei bambini ai servizi estivi.
Alle famiglie sarà riconosciuto un contributo di 70 € settimanali, fino a un massimo di 210 € per 3 settimane di frequenza, purché siano rispettati i seguenti requisiti:
- essere residenti nel Comune di Granarolo dell'Emilia;
- età del figlio compresa fra i 3 e i 13 anni (nati dal 2005 al 2015);
- entrambi i genitori (o uno solo genitore nel caso di famiglie mono genitoriali) occupati ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati; ovvero un genitore in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio;
- valore Isee per prestazioni sociali agevolate rivolte ai minorenni non superiore a € 28.000;
- iscrizione a un centro estivo fra quelli contenuti nell'elenco dei soggetti gestori che saranno individuati dal Comune con un Avviso pubblico di prossima pubblicazione, oppure iscrizione a un centro estivo di un altro Comune della Regione Emilia Romagna che ha aderito al progetto.
Il Comune di Granarolo dell'Emilia ha già aderito al “Progetto per la conciliazione tempi cura lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi” e sta partecipando agli incontri tecnici presso l'Ufficio di Piano distrettuale per la definizione delle modalità e tempi di attuazione.
Invitiamo fin d'ora le famiglie interessate ad attivarsi per il rilascio di un'attestazione Isee in corso di validità presso i Caf/Patronati abilitati.
Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi al Servizio Istruzione (tel. 6004300/321 - email uff.scuola@comune.granarolo-dellemilia.bo.it).