Descrizione
Nell'ultimo numero del Notiziario Granarolo, la Polizia Municipale ricorda le principali regole che devono osservare i padroni dei cani nelle aree pubbliche: condurre i cani al guinzaglio, raccogliere le sue deiezioni e, in caso di situazioni affollate, munirlo di museruola.
"Con la bella stagione vediamo nelle nostre aree verdi e nei parchi molti conduttori di cani che vengono giustamente a godere del clima piacevole. Ricordiamo che negli spazi pubblici i cani non possono essere lasciati liberi ma che esistono delle aree denominate “sgambatoi” dove invece è consentito.
Al di fuori di queste aree bisogna condurre il proprio cane al guinzaglio, per svariati motivi.
Ad esempio perché ciò che a noi non fa paura può molto spaventare altri, sia bambini che adulti.
Un secondo buon motivo è che se il cane è libero il padrone non è in grado di raccogliere le sue deiezioni.
Il Regolamento di sanità pubblica del Comune, all’art. 88, punisce chi “nelle aree pubbliche e/o aperte al pubblico non tiene legato il proprio cane con apposito guinzaglio in modo da consentirne il costante controllo ai fini della altrui sicurezza e incolumità”.
Nelle situazioni e luoghi affollati, ad esempio fiere o sagre o nei pubblici esercizi, ricordate che il vostro cane dovrà essere sempre munito di museruola.
Sappiamo tutti che i cani sono animali amorevoli, confidiamo anche nella correttezza dei loro padroni."