Adolescenza - istruzioni per l’uso, un ciclo di incontri per genitori e operatori

"Adolescenza - istruzioni per l’uso" è intitolato il nuovo ciclo di incontri rivolto a genitori, insegnanti, operatori ed educatori che si svolgerà fra marzo e aprile: un momento di riflessione attorno all'adolescenza e al ruolo che...
Data:

7 marzo 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

"Adolescenza - istruzioni per l’uso" è intitolato il nuovo ciclo di incontri rivolto a genitori, insegnanti, operatori ed educatori che si svolgerà fra marzo e aprile: un momento di riflessione attorno all'adolescenza e al ruolo che adulti e comunità possono giocare, anche e soprattutto nei momenti in cui i ragazzi pongono in essere comportamenti trasgressivi.

Un percorso che ci accompagnerà a riflettere sull'adolescenza, sul ruolo educativo dell'adulto nell'accompagnare il percorso di crescita dei ragazzi e sul ruolo della comunità come fattore protettivo.

Gli incontri si tengono alle 20.45 a San Giorgio di Piano e Castello D'Argile e sono condotti da Maria Francesca Valli e Mario Enrico Cerrigone (Servizio Loop Ausl di Bologna Distretto Pianura Est), e da Anna Maria Grassilli e Isabella Croce (Spazio Giovani Ausl di Bologna Distretto Pianura Est). Accompagnerà le serate Gianluca De Angelis (ricercatore sociale, Università degli studi di Bologna). All'ultima serata sarà presente Daniela Cremonini, avvocatessa, Associazione Mediazioni di Castel Maggiore.

Questo il calendario degli incontri:

  • 12 marzo 2018 a San Giorgio di Piano (Sala Trenti, via Garibaldi, 10) Nuoce gravemente alla salute? Riflessioni sull'adolescenza
  • 26 marzo 2018 a Castello D'Argile (Sala Polivalente "Non ti scordar di me", via Del Mincio, 1) Agitare con cura o agitarsi con cura? Il ruolo educativo dell'adulto
  • 10 aprile 2018 a San Giorgio di Piano (Biblioteca, piazza Indipendenza, 1) In caso di effetti avversi consultare... La Comunità come risorsa

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)