Descrizione
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano.
La richiesta di voto a domicilio è possibile tra il 40mo e il 20mo giorno antecedente il voto, quindi a partire da martedì 16 agosto e fino a lunedì 5 settembre. Il termine ultimo è da considerarsi non perentorio.
A tal fine possono far pervenire al sindaco del Comune di iscrizione elettorale una dichiarazione (in allegato) in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano.
La richiesta deve essere corredata da apposita certificazione del medico legale dell'ASL, previa visita medica. In allegato la comunicazione dell'ASL sulle modalità di certificazione (mail e pec per prenotazione visite).
Si allega inoltre e l'elenco dei presidi sanitari per il rilascio delle certificazioni per gli elettori disabili e impediti fisicamente o non deambulanti.
La richiesta di voto a domicilio è possibile tra il 40mo e il 20mo giorno antecedente il voto, quindi a partire da martedì 16 agosto e fino a lunedì 5 settembre. Il termine ultimo è da considerarsi non perentorio.
A tal fine possono far pervenire al sindaco del Comune di iscrizione elettorale una dichiarazione (in allegato) in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano.
La richiesta deve essere corredata da apposita certificazione del medico legale dell'ASL, previa visita medica. In allegato la comunicazione dell'ASL sulle modalità di certificazione (mail e pec per prenotazione visite).
Si allega inoltre e l'elenco dei presidi sanitari per il rilascio delle certificazioni per gli elettori disabili e impediti fisicamente o non deambulanti.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/08/2022 14:51:17