Descrizione

Percorso partecipativo promosso dell’amministrazione Comunale – Assessorato Politiche Sociali.
 
"Granarolo al passo" è il percorso partecipativo promosso dall’Amministrazione comunale/Assessorato Politiche Sociali con l'obiettivo di definire un “Documento strategico sull’accessibilità per la città di Granarolo” che individui anche progetti significativi, luoghi critici e possibili politiche per affrontare il tema.
Il percorso si è svolto tra gennaio e luglio 2020 ed è finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito del bando "Partecipazione" 2019. 

Nel primo incontro, che si è tenuto il 9 gennaio in Municipio insieme ai partner e ai sostenitori del progetto, è stato costituito il ‘Tavolo di Negoziazione’ (TdN) che ha il compito di condividere finalità, tematiche e strumenti del percorso ed è formato dall'Amministrazione comunale (vicesindaco Bertagnoni e assessore Testa), progettisti e mediatori del percorso e rappresentanti dei soggetti collettivi attivi sul territorio. Ulteriore compito del TdN è stato quello di nominare il ‘Comitato di Garanzia Locale’ cha ha il compito di fare da garante allo svolgersi dell’intero percorso partecipato.


È stato poi pubblicato un questionario di indagine per raccogliere informazioni sull’Accessibilità nel capoluogo e frazioni, finalizzato a costruire un percorso di mappatura e progettazione per rendere il nostro territorio accogliente per tutti!

Il 30 Maggio si è svolto un incontro pubblico online in streaming sulla pagina Facebook del Comune di Granarolo a cui sono seguiti, nel mese di Giugno, degli incontri di approfondimento in ogni frazione.

L'incontro conclusivo con la presentazione dei risultati è stato programmato il 16 luglio, sia on line sia in presenza nella sala consiliare.

Il passo successivo sarà un patto tra cittadinanza e Amministrazione con la definizione delle linee guida che l'Ufficio tecnico seguirà per pianificare gli interventi per migliorare l'accessibilità del territorio. 

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)